Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: attacco via smd?

  1. #1

    attacco via smd?


    forse qualcuno voleva far il furbo...

    qui il tail -f /var/log/messages...

    ho visto bene o han tentato di far qualche porcata con samba?

    cosa posso fare per evitare intrusioni?
    grazie

    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

  2. #2
    niente di cui preoccuparti
    con iptables limita l'accesso solo alla tua lan supponendo che usi gli ip classe 192.168.0.1

    iptables -A INPUT -p tcp --dport 137 -j DROP
    iptables -A INPUT -p tcp -s 192.168.0.0/24 --dport 137 -j ACCEPT
    iptables -A INPUT -p tcp --dport 138 -j DROP
    iptables -A INPUT -p tcp -s 192.168.0.0/24 --dport 138 -j ACCEPT
    iptables -A INPUT -p tcp --dport 139 -j DROP
    iptables -A INPUT -p tcp -s 192.168.0.0/24 --dport 139 -j ACCEPT
    iptables -A INPUT -p tcp --dport 445 -j DROP
    iptables -A INPUT -p tcp -s 192.168.0.0/24 --dport 445 -j ACCEPT
    Dovrebbero sparire i vari messaggi.
    Ciao

  3. #3
    grazie mille!
    appena posso inserisco il codice...

    però, c'è una cosa che mi tormenta, in realtà smbd lo attivo solo ad hoc, il processo, quindi, non dovrebbe apparire in memoria...
    forse il mio pc ha qualche falla ancora aperta?
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

  4. #4
    Originariamente inviato da Akiro
    grazie mille!
    appena posso inserisco il codice...

    però, c'è una cosa che mi tormenta, in realtà smbd lo attivo solo ad hoc, il processo, quindi, non dovrebbe apparire in memoria...
    forse il mio pc ha qualche falla ancora aperta?
    Ho idea che parta di default
    che distro usi?

  5. #5
    Originariamente inviato da Meskalamdug
    Ho idea che parta di default
    che distro usi?


    uso la mandrake official 10.1 aggiornata con le ultime patch, mi sembra strano però che sia attivo di default, non l'ho mai visto come processo attivo...
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

  6. #6
    Originariamente inviato da Akiro

    uso la mandrake official 10.1 aggiornata con le ultime patch, mi sembra strano però che sia attivo di default, non l'ho mai visto come processo attivo...
    Controlla da control panel che non sia attivo al boot

  7. #7
    Originariamente inviato da Meskalamdug
    Controlla da control panel che non sia attivo al boot
    ricontrollerò anche lì per precauzione cmq quando mi serve l'attivo (o disattivo) manualmente con smdb start/stop da console
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

  8. #8

    Re: attacco via smd?

    Originariamente inviato da Akiro

    forse qualcuno voleva far il furbo...

    qui il tail -f /var/log/messages...

    ho visto bene o han tentato di far qualche porcata con samba?

    cosa posso fare per evitare intrusioni?
    grazie

    Non e' un attacco via samba. Ho avuto il tuo stesso sospetto e poi indagando sono giusto a questa conclusione:
    http://www.openclose.it/html/entrare_in_windows_2k.html

    Per evitarlo o spegni il servizio o usi iptables.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  9. #9

    Re: Re: attacco via smd?

    Originariamente inviato da Mutato
    Non e' un attacco via samba. Ho avuto il tuo stesso sospetto e poi indagando sono giusto a questa conclusione:
    http://www.openclose.it/html/entrare_in_windows_2k.html

    Per evitarlo o spegni il servizio o usi iptables.
    grazie, mi era capitato il link in questione sotto mano ma non l'avevo aperto in quanto non mi semrava affine al mio problema...

    però ripeto, il servizio di samba di norma non lo starto all'avvio, lo attivo solo quando mi serve per cui i alcuni dubbi mi rimangono... e purtroppo adesso da qui non posso fugarli
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

  10. #10
    come non detto, io non startavo smbd2 ma smbd era attivo al boot, mea culpa.

    Purtroppo non ho potuto ancora metter mano al pc e testarlo in quando l'adsl del mio provider se n'è ita... (grazie a mamma telecom che forse era gelosa...)
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.