Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Muoversi nei record sql

    Ciao , mi stavo domandando se si poteva in qualche modo incrementare una variabile di una query per muoversi su un DB sql , esempio :

    io ho un 2 campi

    NOMI CAMPO1

    Pippo txt-pippo
    pluto txt-pluto
    paperino txt-paperino

    con questa query mi estrapolo il campo txt-pluto :

    $result = mysql_query("SELECT * FROM tabella1 where nomi= '$nome'");
    if ($obj = mysql_fetch_object($result)) {
    echo . $obj->campo1.;

    se io ho la condizione dove nomi = pluto , e il mio relativo txt-pluto e' : $obj->campo1 posso fare una cosa del genere : echo .$obj->campo1+1 oppure echo . $obj->campo1-1 per tirare fuori i campi che lo precedono e che lo succedono ???????? magari ho anche sbagliato la sintassi di come si scrive !!!!! potete aiutarmi ??? ciao Grazie Dwayn

  2. #2
    Un po' di confusione renda la vita allegra.

    leggendo non si capisce se vuoi muoverti tra campi, oppure tra record.

    Assumiamo tra campi. Se usi mysql_fetch_object avrai disponibili solo i nomi e non il numero del campo. Quindi niente +1 -1

    I campi che precedono o seguono li estrai con il loro nome e basta.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    ok , apparet che mysql_fetch_object non so nemmeno cosa voglia dire ma solo che mi funziona .....ehehhheh , comunque

    io con nomi = pluto , mi ricavo txt-pluto
    mi vorrei ricavare txt-seguente , txt precedente oppure il decmo txt-andando in basso o il quinto txt verso l'alto ma tutto quelo che ho e' il valore del (nome).

    Avevo gia' fatto una domanda simile e mi avevi indirizato verso una discussione che puntava ad un'altra discussione , mi sembrava di lavorare con i puntatori in C++ ed a quel punto mi sono arreso. Il tutto perche' persone ponevano lo stesso problema ma con variabili diverse e funzioni diverse quindi non sapevo piu' quale erano le funzioni da tenere per usarle o se erano soltanto nomi dei campi che stavano usando quelli utenti ed ho fato altro che confusione ........NON lasciamo l'utenti come me nel dimenticatoio o non impareremo mai , Grazie Dwayn

  4. #4
    Non mi pare tutta sta tragedia che consuma gli utenti.... Dici di usare una cosa e nello stesso tempo dici di non sapere di cosa si tratta...

    http://freephp.html.it/guide/lezioni.asp?idguida=8

    precisiamo una cosa....

    Le righe, record, tuple sono sinonimi e rappresentano i dati presenti in una ipotetica linea orizzontale tipo quella di excel.

    I campi, colonne, field sono sinonimi e rappresentano i dati di una ipotetica colonna di excel....

    ora sai che un termine invece di un altro potrebbe portarti ad andare su e' giu' invece che dx sx.

    Quando estrai un valore di solito estrai un record, che se non hai messo limiti alla scelta comprende TUTTI i campi.

    Detto questo leggi con calma l'ottima guida che ti ho postato.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    grazie , almeno so dove documentarmi a riguardo adesso . Appena ho finito con la lettura tornero' piu' documentato , ciao Grazie ancora Dwayn

  6. #6
    Ciao , ho dato una bella lettura anche se non ho visto niente riguardo mysql_fetch_object o qualcosa che mi faccia capire se esistono altri tipi di mysql_fetch_?????? comunque.......
    Ho pensato a questo : se mi creo un terzo Campo ID auto incremente , posso al momento che conosco il nome , ricavarmi il numero del record , di conseguenza spostarmi e dirgli di stampare a video il contenuto del campo X ????? se si , a quel punti mi posso muovere con il +1 & -1 come avevo menzionato prima??? come me lo ricavo il numero del record ?? e come mi sposto ???

    Sono migliorato no ??? ehehehe Ciao e Grazie Dwayn

    P.S. scusatemi, non sono molto esperto, ma ho tanta voglia di imparare.

  7. #7
    Originariamente inviato da dwayndey
    Sono migliorato no ??? ehehehe Ciao e Grazie Dwayn
    uuuhhhh!!!

    Togliti dalla "zucca il conto" +1 -1... nel mysql_fetch_*

    guarda e cerca nell'indice tutti i mysql_fetch_* disponibili.

    http://www.php.net/manual/it/functio...etch-array.php




    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    mi potresti dare una tuo opinione ed indirizzarmi su che tipo di query e alterativa ad mysql_fetch posso usare per fare quel tipo di discorso che ti avevo detto in precedenza???? ma come idea di creare un campo id auto incremente per poi far riferimento al record e' una buona idea???? Ciao Grazie Dwayn

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.