Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    371

    debian sistemare il kernel

    su questa debian ho sempre qualche problema nella compilazione ed installazione del kernel.

    è una debian sarge
    codice:
    seth@laptop:~$ uname -a
    Linux laptop 2.6.8-1-386 #1 Thu Nov 11 12:18:43 EST 2004 i686 GNU/Linux
    il sorgente più vicino alla mia versione kernel che riesco a trovare con un apt-cache search è

    kernel-source-2.6.8 - Linux kernel source for version 2.6.8 with Debian patches

    va bene?

    altra cosa:

    come punto di partenza per una configurazione posso usare il config-2.6.8-1-386 che trovo nella directory di boot e che dovrebbe essere il file di configurazione usato per la compilazione della mia immagine del kernel attuale?

    se fin'ora non ho scritto baggianate, dopo aver configurato il kernel cosa devo fare esattamente prima di passare al bootloader i nuovi files generati dalla compilazione ai quali puntare?

    scusate se faccio una domanda probabilmente già posta diverse volte prima ma ho cercato e non ho trovano molto di quello che cercavo, anche su diversi docs sulla "debian way", o come si chiama, per installare un kernel non ho avuto delucidazioni su alcuni punti e ho davvero poco tempo questa volta.
    grazie

  2. #2
    se devi compilare il kernel conviene scaricare quello ultimo stabile da kernel.org
    almeno hai un kernel aggiornato
    debian va benissimo con i kernel originali

    la configurazione che trovi in /boot è per un kernel modulare
    praticamente a tutti i moduli possibili
    puoi partire anche da quella eliminando le parti che non ti servono magari e metendo come statiche (*) le periferiche di sistema (chipset file system gruppo processore ) e come modulo le periferiche esterne (audio video usb rete )

    dopo averlo configurato basta dare
    make # per compilarlo
    make modules_install # per creare la dir con i moduli in /lib/modules

    poi se correggi il bootloader con la nuova voce che utilizzerai in aggiunta al kernel attuale

    make install # ti crea in /boot il vmlinuz-2.6.11-10
    e se hai configurato il boot loader di aggiunge e configura il tutto

    per installare il kernel dei avere installato
    libncurses5-dev
    module-init-tools
    make
    gcc


    io con lilo ad esempio metto una voce

    image = /boot/vmlinuz-2.6.12-rc5
    root = /dev/hda9
    label = nuovo-label
    read-only # read-only for checking

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    371
    grazie andy, riprovo subito

  4. #4
    su debian ti consiglio di usare make-kpkg kernel_image

    è un comando che ti crea il pacchetto .deb con dentro il kernel e tutto il necessario per farlo funzionare...
    fai un giro su internet vedrai che non ne potrai piu' fare a meno

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.