Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Ma il formato jpeg è patentato ???

    Da questo articolo in tedesco sembra proprio di sì.

    Forgent Networks, detentrice del brevetto 4,698,672 ha intentato causa in aprile a IBM, HP, Dell, Agfa, Apple, Xerox, Canon, Océ e Microsoft.

    Sembra che l'algoritmo di compressione fosse noto (e pubblicato) sin dal 1971, mentre la patente è stata rilasciata solo a ottobre 1986.

    Viviamo in un mondo di matti?

    mcz
    Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
    Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
    ------------
    Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit

  2. #2

    Re: Ma il formato jpeg è patentato ???

    Originariamente inviato da mcz
    ...
    Viviamo in un mondo di matti?
    Di sciacalli pronti ad accattare qualsiasi cosa, di sicuro

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di edriv
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    367
    Chi detiene i diritti del png visto che è molto usato in ambiente linux?
    E' al sicuro da casini come questo?
    I've got a bike. You can ride it if you like.

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    1,144
    beh, è nato in risposta alla unisys che aveva deciso di far valere i suoi brevetti sull'algoritmo di compressione usato nelle immagini gif, quindi dovrebbe essere perfettamente "pulito"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Ilmalcom
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,345
    Fra poco uscirà anche jp2, l'evoluzione del Jpeg. Esso promette meraviglie tra cui buona qualità in pochissimo spazio e rendering graduale che rende più piacevole il caricamento delle pagine web con immagini. Con rendering graduale intendo dire che i vari colori si espandono sulla superficie similmente alla diffusioni delle onde su uno stagno quando vi viene gettato dentro un oggetto. L'algoritmo pare estremamente complicato e basato sulla teoria dei frattali ( )...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Guglie
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,572
    Un dato che influirà in maniera decisiva sulla diffusione di JPEG2000 sarà la gestione delle licenze, considerato il fatto che esistono già diversi formati "free", tra i quali il già affermato PNG. Al momento sembra che ci siano 2 versioni: una "base" ed una "avanzata"; la prima dovrebbe essere liberamente utilizzabile, mentre la versione avanzata sarà vincolata al tipo di licenza scelta. Un altro punto a sfavore di JPEG2000 è il fatto che non supporta la trasparenza nelle immagini animate, il che renderà ancora indispensabile (per quanto lo sia ancora..) l'utilizzo delle GIF animate.
    fonte

    qui invece si parla un po' dell'algoritmo di compressione
    powered by GNU/Linux Gentoo
    A Elbereth Gilthoniel o menel palan-diriel, le nallon sí di-nguruthos! A tiro nin, Fanuilos!

  7. #7
    Tornando al brevetto, sul sito ufficiale si parla di standard e di opensource.

    Come è possibile che sia stato brevettato.

    mcz

    P.S.: mi sembra di capire che anche nella loro faq dichiarino che il formato non è coperto da brevetto
    Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
    Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
    ------------
    Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit

  8. #8
    Originariamente inviato da mcz
    Tornando al brevetto, sul sito ufficiale si parla di standard e di opensource.
    Come è possibile che sia stato brevettato.[...]
    Perche` da una rapida scorsa quel brevetto pare molto piu` generico, a giudicare dall'abstract:
    codice:
    The present invention relates to methods and apparatus for 
    processing signals to remove redundant information thereby 
    making the signals more suitable for transfer through a 
    limited-bandwidth medium. The present invention specifically
    relates to methods and apparatus useful in video compression
    systems. Typically, the system determines differences 
    between the current input signals and the previous input 
    signals using mean-square difference signals. These 
    mean-square signals are processed and compared with one or 
    more thresholds for determining one of several modes of 
    operation. After processing in some mode, the processed 
    signals are in the form of digital numbers and these digital
    numbers are coded, using ordered redundancy coding, and 
    transmitted to a receiver.
    Anche se su due piedi mi viene in mente piu` MPEG piuttosto che JPEG
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  9. #9
    ...mi viene in mente piu` MPEG...
    Le cause riguardano però l'utilizzo del formato jpeg.

    Microsoft ha chiesto la nullità del brevetto, ma Adobe e Macromedia hanno preferito pagare (100 milioni di dollari).

    A questo punto, vista la genericità del brevetto, mi viene spontanea una proposta:
    perchè non mettiamo in piedi una srl e brevettiamo qualcosa (jepg2000 andrebbe benissimo come primo brevetto). Tra qualche anno, a colpi da 100 milioni di dollari l'uno, saremmo tutti sistemati.

    mcz
    Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
    Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
    ------------
    Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.