Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Se prelevo unimmagine da un sito e la modifico posso usarla?

    Ho saputo da un amico avvocato che un'immagine protetta da copyright prelevata da un sito può essere utilizzata solo se modificata a dovere.

    Vorrei sapere secondo voi in base a quali criteri si può dire che unimmagine a subito modifiche tali da non potersi più ritenere coperta da copyright?

    Ho visto un'immagine a pagamento che mi piacerebbe poter utilizzare per il mio sito e quindi vorrei sapere sino a che punto dovrei modificarla per poterla utilizzare per il mio sito.



    Grazie Sole and Mare

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    io ti dico solo che un mio prof di informatica ha avuto un cliente a cui erano state "rubate" alcune immagini prese dal suo sito... ha denunciato il ladro e, per dirla brevemente, il giudice ha detto che una volta che pubblichi la roba su internet puoi pure scordarti del copyright...

    però non so di preciso, con i software ad esempio questa cosa non vale... (mi riferisco a gpl ed open source in particolare)




  3. #3
    c'è una distinzione di base da fare:
    ogni opera di ingegno è coperta dal diritto d'autore
    successivamente si può distribuire apponendo un copyright (o copyleft nel caso del free software ) che permetta o meno la duplicazione o la modifica del prodotto
    per i marchi (che possono essere loghi, immagini, odori, musiche ecc) puoi registrarli alla camera di commercio...
    la questione non è molto semplice...

  4. #4
    Originariamente inviato da lnessuno
    io ti dico solo che un mio prof di informatica ha avuto un cliente a cui erano state "rubate" alcune immagini prese dal suo sito... ha denunciato il ladro e, per dirla brevemente, il giudice ha detto che una volta che pubblichi la roba su internet puoi pure scordarti del copyright...
    Ma hai letto gli atti della sentenza o è una cosa per sentito dire?
    perchè il discorso di fatto non sta da nessuna parte, sarebbe come se un pittore perdesse i diritti sui suoi quadri perchè fa una mostra...

    Che sia difficile dimostrare l'apparteneza e la data di creazione di alcune immagini create solo in digitale è vero, ma che se ne perdano i diritti proprio no.

    Per quel che riguarda la domanda di soleandmare: a mio vedere non si può modificare un bel nulla senza il permesso dell'autore. Il copyright standard (creative commons a parte dove comunque venga esplicitato il diritto di modifica) non permette alcun diritto di modifica.
    Puoi prendere spunto, ma non modificare sull'originale o copiare di sana pianta qualcosa.
    I see dead pixels.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da Memole
    Ma hai letto gli atti della sentenza o è una cosa per sentito dire?


    l'ho sentita dire dal mio insegnante, nonchè colui che ha realizzato quelle immagini (foto leggermente modificate), che era presente in aula...

  6. #6
    Originariamente inviato da lnessuno
    l'ho sentita dire dal mio insegnante, nonchè colui che ha realizzato quelle immagini (foto leggermente modificate), che era presente in aula...
    Evidentemente il tuo prof non è riuscito a dimostrare che le foto erano sue, ma da qui a generalizzare dicendo che il giudice sentenzia che se si pubblica su internet ci si può pure scoradare del copyright ne passa eh...

    Ripeto che provare l'appartenenza delle immagini sia difficile è un conto, dire che il copyright può anche essere violato tanto nessuno ti dice niente un altro.
    I see dead pixels.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da Memole
    Evidentemente il tuo prof non è riuscito a dimostrare che le foto erano sue, ma da qui a generalizzare dicendo che il giudice sentenzia che se si pubblica su internet ci si può pure scoradare del copyright ne passa eh...

    Ripeto che provare l'appartenenza delle immagini sia difficile è un conto, dire che il copyright può anche essere violato tanto nessuno ti dice niente un altro.

    questo è ciò che ha detto il giudice in aula, che poi il prof. ha riferito a noi...



    Si ricorda poi una norma molto importante ai fini dell’utilizzazione in Internet delle foto. Difatti nell’art. 90 viene evidenziato con chiarezza che ogni esemplare della foto deve contenere le seguenti indicazioni:
    Il nome del fotografo o dei datori di lavoro o del committente (dunque di chi detiene i diritti di utilizzazione economica)
    La data dell’anno di produzione della fotografia
    Il nome dell’autore dell’opera d’arte fotografata
    Nel caso in cui tali informazioni manchino, la loro riproduzione – a norma del comma 2 dell’art. 90, non è considerata abusiva sempre che, però, il fotografo non provi la malafede del riproduttore.

    Per quanto riguarda, pertanto, l’utilizzazione su Internet di immagini fotografiche trovate in altri siti possiamo provvisoriamente tracciare una prima indicazione: laddove esse contengano le indicazioni suddette è possibile la loro utilizzazione in altri siti nel caso in cui si sia ottenuta l’autorizzazione del fotografo oppure del datore di lavoro o del committente secondo i casi poc’anzi analizzati. Se tali indicazioni non sono presenti – come sovente avviene - tale obbligo non sussiste e la riproduzione può avvenire senza problemi. L’unico problema può sorgere nel caso nel quale il vero autore dimostri la mala fede dell’utilizzatore e dunque la sua consapevolezza in merito alla provenienza della fotografie nonostante la mancanza delle predette indicazioni.
    http://www.interlex.it/copyright/rinaldi2.htm

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    evidentemente, mancava qualcuna delle informazioni di cui sopra...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.