Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    palette personalizzata in photoshop 7

    Ciao a tutti voi del forum,
    e buon fine settimana!
    Ho dato una scorsa alle varie discussioni ma non ho trovato nessuna cosa che poteva aiutarmi...
    Come faccio ad impostare una "palette" di circa 20 colori da utilizzare unicamente nei miei lavori per le immagini del prossimo sito?
    Vorrei in pratica creare un insieme di campioni di colore, solo con i quali affrontare tutto l'aspetto cromatico del sito, e poi salvarlo e renderlo disponibile ogni qualsivoglia.

    Grazie per l'aiuto if possible...


    *** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***

  2. #2
    Dalla palette "Campioni" vai sulla freccetta in alto a dx e caricati un set con pochi colori.
    Svuotalo cliccando su ogni colore tenendo premuto "alt".
    Col contagocce seleziona tutti i 20 colori che ti servono (uno per uno, ovviamente) e clicca nella palette "campioni" che adesso è vuota.
    Di volta in volta dai il nome al campione.
    (Se non ti interessa di dargli un nome, clicca nella palette tenendo premuto "alt" quando aggiungi un colore).
    Quando hai finito, sempre dalla freccetta in alto a dx, fai "Salva campioni...".
    Dai un nome al set (es: "COLORI SITO") e salvalo dentro la cartella di Photoshop, nella cartella /Predefiniti/Campioni di Colore.

    Dezzoll.

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  3. #3

    grazie!

    mi sei stato di grande aiuto, adesso per ogni mio sito creerò sempre una palette dedicata.
    Un'ultima domanda: conosci un programma (o se esiste un plugin di photoshop) che mi permette di caricare (salvare) tutti i colori di un immagine? Cioè riesco a creare una "palette" completa dei colori che stanno in un file di immagine???

    Grazie ancora!
    *** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***

  4. #4
    "Completa" credo di no (calcola che potrebbero essere oltre 16milioni, a 8bit).
    Però puoi arrivare a 256, se ti basta (sempre in Photoshop):

    Menu "Immagine" ->"Metodo" ->"Scala di colore..." ["Palette: Locale(percettiva)"]
    poi, di nuovo:
    Menu "Immagine" ->"Metodo" ->"Tavola colore..." ["Tavola: personale"] ->"Salva..."

    ari-Dezzoll ;-)

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  5. #5

    ok fatto...

    gia' qualcosa di interessante... perfetto: solo una ultiima cosa...

    Ho fatto Menu "Immagine" ->"Metodo" ->"Tavola colore..." ["Tavola: personale"] ->"Salva..." e lui mi permette di salvare come Tavola di COlore (estensione ACT). Ma poi vado in Campioni -> carica campioni, e mi dice che posso scegliere solo file con estensioni ACO.

    C'è un altro modo per utilizzare i colori salvati con il tuo procedimento?

    ps: mi scuso per la bassezza delle mie conoscenze di photoshop... ma piano piano sto imparando!!

    *** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***

  6. #6
    Strano; a me carica indistintamente sia gli .aco che gli .act.
    Puoi sempre cambiare estensione al file al momento del salvataggio, o direttamente sul file salvato, da .act ad .aco.

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.