Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    codice sorgente all'azienda

    un'azienda mi ha chiesto di sviluppare dei moduli in php per un sito molto pretenzioso imho.

    Volevo sapere....io sviluppo questo sito (il motore php e l'interfacciamento al database, mysql) e cedo il codice sorgente all'interessato (me lo ha espressamente richiesto, molto esplicito!)
    l'interessato tra l'altro ha detto di essere esperto in assembler e reverse engineering (dice lui), per cui anche coprendo il codice con encoder lui lo disassemblerebbe...

    Questo può avenire se io mettessi il codice in un provider che non sia il suo? Non credo.
    un'altra cosa: lui vuole anche il codice mi devo far pagare di più, mi sembra chiaro, ma il progetto è veramente troppo ambizioso, si tratta di svilupparlo pian piano....

    cosa posso fare?
    C'è anche un altro rischio....se metto il materiale non cedendolo a lui, ma lo metto nel mio server... il codice rischia comunque di essere visto...
    Chi mi assicura che il mo provider non venga controllato ogni tot di tempo?

    Grazie...
    spero che non sia stata noia.
    --------------------------------

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217
    A mio avviso visto che sto tizio "t'ha pure minacciato" di ingegnerizzare all'indietro VVoVe: ti consiglio di caricare il tutto su uno spazio tuo dove in teoria hai il diretto controllo.. naturalmente non è che i file son criptati e quindi c'è sempre l'eventualità che i gestori dell'hosting facciano qualcosa.. ma è remota ipotesi.. io semplicemente metterei la cosa fuori dalla sua portata.. soluzione ottimale sarebbe che ti monti il tuo bel serverino ma io mi scoccerei

    poi mi farei pagare abbastanza.. altrimenti fattelo tu che sei tanto bravo... direi!
    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

  3. #3
    secondo me il codice chescrivi è frutto del tuo cervello...quindi se lo vuole ti fai pagare in più...

  4. #4
    Non mi piace intervenire in questo tipo di discussione... ma nel tuo caso mi pare che il committente sia stato esplicito. Gli interessa acquistare il sorgente e non la licenza d'uso.

    Ora dipende da te fare un buon accordo e sopratutto avere il pagamento. Non si tratta di nascondere o meno ma di consegnare gli script ed incassare i soldi secondo gli accordi. Se non ti va rifiuta oppure poni condizioni all'uso del software, sempre pero' a discapito del prezzo che puoi incassare.

    Mi pare di capire tra l'altro che tu non devi mettere il genio per costruire un sito con quanto ne concerne, ma solo di sviluppare moduli php su precise indicazioni del committente, quindi e' corretto che lui voglia il sorgente altrimenti come farebbe ad implementare il prodotto che tu gli vendi nel progetto generale?

    Questo e' quanto credo di aver capito. Il problema ci sarebbe quando il sorgente ti venisse "carpito" ed utilizzato per scopi non previsti dal contratto. Ma non mi pare il tuo caso.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di flessciato
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,522
    Originariamente inviato da luke83
    A mio avviso visto che sto tizio "t'ha pure minacciato" di ingegnerizzare all'indietro VVoVe: ti consiglio di caricare il tutto su uno spazio tuo dove in teoria hai il diretto controllo.. naturalmente non è che i file son criptati e quindi c'è sempre l'eventualità che i gestori dell'hosting facciano qualcosa.. ma è remota ipotesi.. io semplicemente metterei la cosa fuori dalla sua portata.. soluzione ottimale sarebbe che ti monti il tuo bel serverino ma io mi scoccerei

    poi mi farei pagare abbastanza.. altrimenti fattelo tu che sei tanto bravo... direi!
    Indicazione poco professionale... :rollo:

    Non preoccuparti del sorgente. Pensa a sviluppare il sito e A FARTI PAGARE. Potrai così fare altri lavori e testare SUL CAMPO le tue conoscenze.

    Sul fatto del reverse eng. fatto da VERO ESPERTO... maahh.. sono cose che ho già sentito da tanti cazzoni (si può dire?)... poi vorrei vedere cosa riescono a fare su applicazioni compilate/criptate :maLOL:
    Slack 10 - Apple G5 2.5 - winzoz xp
    php/mysql/apache
    Flash MX / roba in 3D / roba per il video e l'audio

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di flessciato
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,522
    PS: chiedi al tuo esperto di Assembler di far funzionare il mio StudioMX sulla Slack, visto che è così bravo gliene sarei molto grato...
    Slack 10 - Apple G5 2.5 - winzoz xp
    php/mysql/apache
    Flash MX / roba in 3D / roba per il video e l'audio

  7. #7
    Originariamente inviato da flessciato
    Sul fatto del reverse eng. fatto da VERO ESPERTO... maahh.. sono cose che ho già sentito da tanti cazzoni (si può dire?)... poi vorrei vedere cosa riescono a fare su applicazioni compilate/criptate :maLOL:
    Piu' che altro consideriamo quanto richiesto:

    moduli php ( quindi lui non li sa fare, quindi non conosce il php ) che anche se compilati o criptati verranno ricreati i sorgenti tramite le sue capacita' di reverse enginering


    ora, tecnicamente parlando, se io conosco ASSEMBLER, ma non conosco il PHP, visto che qualunque linguaggio compilato o pseudo compilato arriva all' assembler, se non so niente di quel linguaggio, come diamine faccio a "ricrearlo" ???


    c'e' caso che nel reverse enginering tira fuori un file Java o VB ... e quindi non riesce a ricreare il file php ... devi conoscere il linguaggio di partenza per fare un reverse, se lui non lo conosce, come dice giustamente flasciato, penso sia della categoria caxxoni
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217
    Originariamente inviato da flessciato
    Indicazione poco professionale... :rollo:
    senza alcuna vena polemica, stavolta che cazzata ho detto?

    Chiedo venia se ho detto cose non esatte... : :rollo:
    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di M4rko
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    619
    Dagli il codice encodato, fagli firmare un contratto in cui c'è scritto (in piccolo, ovviamente) che lui non ha accesso al sorgente, lascia che lui faccia il suo reverse engineering, fagli causa perche ha violato il contratto e diventi ricco. Mi sembra la soluzione piu semplice e ovvia no? :master:

    A parte gli scherzi, come ti ha gia suggerito piero, poni dei chiari vincoli sull'uso del software, sull'uso dei sorgenti, sul prezzo, su tutto quello di cui si puo discutere, ed ovviamente metti tutto nero su bianco.
    Eventualmente valuta anche la possibilità di dirgli "ciao e grazie" e lasciare che il sito se lo lascino fare da qualcun altro: a volte è meglio avere pochi clienti buoni che molti clienti Gazzoni (si puo dire gazzo sul forum?)
    Tutti hanno bisogno di credere in qualcosa.
    Io credo che mi farò un'altra birra.


  10. #10
    innazitutto ringrazio tutti indistintamente per le risposte corrette e serene che mi avete dato.
    Questa cosa mi sta stressando alquanto e non so se dirgli ok o asputargli in faccia per come si sia posto.

    Io gli vorrei dare una qualunque cosa che lo metta al lavoro e mi dimostri che disassembli e arrivi al codice.
    lui cmq non ha detto che non lo conosce, semplicemente non ha tempo (minchia cazzata!)
    Si può dire cazzata sul forum?



    E minchia?


    Per moduli credo LUI intenda il sistema sviluppato piano piano...prima una struttura che svolga una parte di quello che gli serve e poi il resto..

    e a quanto ho capito comunque sto portale.....lo dovrei fare tutto io.

    Il fatto di farmi un serverino da me ci ho pensato....
    mi sembra cmq non troppo semplice gestire un serve in quel senso...anche un pochino costoso.
    A voler essere realisti, una cosa è instllarsi il proprio server apache con mysql e php..configurarlo un minimo.
    diverso è tenere tutto sempre aggiornato e patchato.


    Voi avete materiale encodato per metterlo alla prova?
    anche cose semplici, che mi facciano capire se questo è un minchione o no.
    --------------------------------

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.