Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    'macro' per completamento form

    Ciao,
    avevo già scritto un post per lo stesso argomento ma visto che non ho ricevuto risposte, ho deciso dei riprovarci crivendo molti più dettagli per il mio problema.

    Allora, ammettiamo che io abbia 5 (numero a caso) siti che dalla pagina di amministrazione sia possibile aggiornare.
    Mettiamo anche il caso che tutte questi accessi alle pagine di amministrazione (di tutti questi siti) siano tramite https.
    mettiamo che io voglia fare un'applicazione che mi permetta di risparmiare tempo nella compilazione di questi form facendomene compilare uno e, in qualche modo, trasmettere i dati a tutti.
    Mettiamo che io non sia il proprietario di questi siti e che quindi non possa modificare i vari codici....

    che faccio?

    Io pensavo ad una cosa del tipo 'macro' che apra le pagine di amministrazione di tutti i siti che devo modificare, compili i dati per il loggin, e poi vada a modificare i campi delle pagine per poi inviare i dati (sulle pagine "ufficiali" del gestore del sito)...

    Fantascienza? VVoVe:

    fatemi almeno sapere se devo gettare la spugna subito o se c'è una remota possibilità di riuscita e se si dove documentarmi al riguardo....

    grazie


  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    spero di non aver preso un abbaglio (ossia aver frainteso completamente la tua richiesta)

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <title>Compila e manda</title>
    <script language="javascript">
      function compila_e_manda() {
        document.form_uno.user.value="Ciccio";
    	document.form_uno.pwd.value="Porcello";
    	document.form_due.user.value="domani";
    	document.form_due.pwd.value="si sposa";
    	document.form_tre.user.value="e per l\'occasione";
    	document.form_tre.pwd.value="si veste di rosa";
    	document.form_uno.submit();
    	document.form_due.submit();
    	document.form_tre.submit();
    }
    </script>
    </head>
    
    <body onLoad="compila_e_manda();">
    <div>
    <h1>Primo sito</h1>
    <form name="form_uno" action="http://www.google.com" target="_blank" method="get">
      Username:<input type="text" name="user">
    
      Password:<input type="password" name="pwd">
    </form>
    </div>
    <div>
    <h1>Secondo sito</h1>
    <form name="form_due" action="http://www.yahoo.com" target="_blank" method="get">
      Username:<input type="text" name="user">
    
      Password:<input type="password" name="pwd">
    </form>
    </div>
    <div>
    <h1>Terzo sito sito</h1>
    <form name="form_tre" action="http://www.msn.com" target="_blank" method="get">
      Username:<input type="text" name="user">
    
      Password:<input type="password" name="pwd">
    </form>
    </div>
    
    </body>
    </html>
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    beh, in realtà non ho ben capito cosa faccia questo codice ma mi servirebbe che per esempio, enga caricata la pagina di yahoo come fa questo ma che venga anche scritto dentro la barra di ricerca un qualcosa e che venga "premuto" il tasto di ricerca... tutto in automatico...


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    il codice di quella paginetta compila 3 form e li manda, tutto là.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    non puoi compilare campi form appartenenti a documenti in altri domini, e' reso volutamente impossibile,
    cosi' come "cliccare" alcunche' in queste pagine

    questo non ti vieta di tentare di indirizzare i dati che raccogli nel tuo form alla pagina che elabora normalmente il form originario, aspettati pero' che lo sviluppatore si sia premunito dal trattare indifferentemente dati provenienti dall' esterno e dall' interno del dominio

  6. #6
    non ho ancora provato ma volevo fare proprio come dici tu....

    Una cosa che credo che sia un grosso problema è che queste pagine sono richiamate da protocollo https.
    Questo significa (se non mi sbaglio) scaricato un certificato al momento del loggin per avere accesso alle pagine successive.
    Se io faccio il loggin passando i dati via link... che succede?


  7. #7
    niente da fare, come immaginavo la cosa non funziona..

    AIUTO !!!

    please, nessuno ha qualche idea?


  8. #8
    cmq ci sono di sicuro dei Bot che compilano campi di form vari senza grossi problemi.
    Penso che sia soprattutto per questo che spesso viene messo l'inserimento dei numeri visti da un'immagine...
    http://www.divelog.it

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    No, quello che fanno è mandare il form direttamente e affatto attraverso un browser: puoi benissimo creare uno script java/c/c++/python/vb o qualunque altro linguaggio ti piaccia che mandi via telnet l'opportuna query string + headers verso la pagina di validazione del form. Tanto per intenderci, un browser non è niente altro che una sessione telnet con abbellimenti grafici.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.