Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Menu in sequenza

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363

    [per espertissimi] Menu in sequenza

    Sto realizzando un sistema di menu composto da due menu principali, ciascuno con dei sottomenu:

    Il pulsante A apre il MenuA, il quale contiene link per aprire il MenuA1, il MenuA2, il MenuA3, questi ultimi 3 allo stesso livello tra loro.

    Il pulsante B apre il MenuB, il quale contiene link per aprire il MenuB1, il MenuB2, il MenuB3, questi ultimi 3 allo stesso livello tra loro.

    Quello che voglio è che se ad esempio clicco sul pulsante A, prima di aprirsi MenuA, deve chiudersi MenuB, se è aperto.
    Anzi, nel caso siano aperti MenuB e MenuB2, PRIMA deve chiudersi MenuB2, POI deve chiudersi MenuB, POI deve aprirsi MenuA.

    Sto impazzendo: ho già provato varie soluzioni ma non riesco a farne andare nessuna.

    Avete qualche suggerimento da darmi sulla logica da seguire?

    Grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    477
    Fai una funzione che, attraverso un array, verifica quale menu è aperto così puoi chiuderlo. Questa funzione la richiami ad ogni pressione di un pulsante

    codice:
    tuoi_menu=["menuA", "menuB", "menuC"]
    function verifica(){
    for (i=3; i>0; i--) {
    	if (tuoi_menu[i] == "aperto") {
    		for (j=3; j>0; j--) {
    			if (tuoi_menu[i][tuoi_menu[i]+j] == "aperto") {
    				// chiudi sottomenu
    				// chiudi menu
    			}
    		}
    	}
    }
    }
    Questa è un'idea, poi va applicata.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Dove tu hai scritto "chiudi sottomenu", verrebbe lanciata una Clip che dura qualche fotogramma. Io dovrei fare in modo che la chiusura successiva partisse solamente quando la prima clip è arrivata in fondo...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    477
    fai un'altra funzione che richiamerai dall'ultimo fotogramma della tua clip

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Non è mica facile: immagina che io abbia aperti MenuB e MenuB2. Poi clicco su PulsanteA

    Cosa dovrei mettere ad esempio alla fine di MenuB2? E come ci arrivo a MenuB2 partendo dal clic su PulsanteA?

    Tieni conto che al momento del clic su PulsanteA potrebbero essere aperti MenuB e MenuB3, oppure MenuA e MenuA3...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    477
    Originariamente inviato da longline
    Non è mica facile: immagina che io abbia aperti MenuB e MenuB2. Poi clicco su PulsanteA

    Cosa dovrei mettere ad esempio alla fine di MenuB2? E come ci arrivo a MenuB2 partendo dal clic su PulsanteA?

    Tieni conto che al momento del clic su PulsanteA potrebbero essere aperti MenuB e MenuB3, oppure MenuA e MenuA3...
    Non so perchè ma ho come l'idea che parti già col presupposto che ti abbia dato dei consigli sbagliati....ma hai letto la mia funzione? Usando i cicli la funzione individua DA SOLA quale è il menu aperto! Quindi con la funzione "verifica" (che chiami da OGNI pulsante del menu principale!) controlli quale menu è aperto. Così facendo avvii l'animazione della chiusura del sottomenu (suppongo) ed ecco che quando arriva infondo troverà sull'ultimo frame l'azione per chiudere il "menu parente". Se mi spieghi meglio come hai fatto le animazioni magari ti dico come fare con più precisione.
    I menu e i sottomenu ad esempio si muovono dinamicamente o con le interpolazioni sui frame?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Forse non ho capito bene il tuo script: l'array contiene i menu di primo livello (MenuA, MenuB...) oppure quelli di secondo (MenuB1, MenuB2...)?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    L'ideale sarebbe trovare il modo per cui si possa costruire un sistema che possa controllare i menu con qualsiasi profondità...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    477
    Originariamente inviato da longline
    Forse non ho capito bene il tuo script: l'array contiene i menu di primo livello (MenuA, MenuB...) oppure quelli di secondo (MenuB1, MenuB2...)?
    basta leggere....ho fatto un array che contiene "menuA", "menuB", "menuC" quindi sono di primo livello

    L'ideale sarebbe trovare il modo per cui si possa costruire un sistema che possa controllare i menu con qualsiasi profondità...
    Se hai solo 2 livelli di profondità (A e A+n) a che ti serve fare un controllo su qualsiasi livello di profondità?
    Comunque la funzione che ti ho fatto li controlla già entrambi. Non capisco cosa c'è che non va...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Originariamente inviato da Zippo
    Se hai solo 2 livelli di profondità (A e A+n) a che ti serve fare un controllo su qualsiasi livello di profondità?
    Comunque la funzione che ti ho fatto li controlla già entrambi. Non capisco cosa c'è che non va...
    Mi piacerebbe trovare un sistema che funzionasse con menu di profondità N, in modo da risolvere il problema una volta per tutte.

    Nel tuo script, i commenti // chiudi sottomenu e // chiudi menu corrispondono a due gotoAndPlay() immagino. Il mio problema è anche che le due clip verrebbero eseguite contemporaneamente, a me interesserebbe invece che //chiudi menu partisse solamente quando //chiudi sottomenu sia termianto completamente...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.