Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Mosfet
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    124

    Path corretto in loadmovie?

    Come da oggetto

    volevo sapere qual'è lo standard corretto da usare per indicare un path contenente un filmato esterno...

    A quanto ho visto sulla guida di flash mi è sembrato di capire che se il path è un url web si usa scriverlo in questo modo:

    codice:
    LoadMovieNum("http://www.nomesito.estensione/filmato.swf", 1)
    mentre se ad esempio si tratta di un cd multimediale, quindi il path è riferito al disco locale o lettore cd sempre a quanto ho capito io si dovrebbe scrivere qualcosa del tipo

    codice:
    LoadMovieNum("c:\nome_cartella\filmato.swf", 1)
    Cambierebbe dunque l'uso di slash o backslash a seconda del caso.

    Nella realtà anche se nel secondo caso scrivo

    codice:
    LoadMovieNum("c:/nome_cartella/filmato.swf", 1)
    funziona tutto correttamente su sistemi Windows, non so però, da qui la mia domanda, se su altri sistemi è tutto ok.

    Dunque: qual'è lo standard da tenere? Macromedia sapete se consiglia l'uno o l'altro?

    Grazie 1000
    "L'entropia di Windows aumenta con funzione esponenziale dal giorno della sua installazione".

  2. #2
    Lo cosa migliore da fare è usare il percorso relativo e non assoluto.
    Sia su web che su cd-rom.
    Anche perchè se per un caso starno devi spostare il tuo sito su un'altra cartella dovresti modificare tutti i percorsi.
    Tenendo sempre i percorsi relativi non avrai problemi.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Mosfet
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    124
    Non chiedevo se usare percorsi assoluti o relativi, bensì sapere se macromedia consiglia l'uso di slash o backslash nell'indicare i percorsi nel caso di cd multimediali e non di filmati da mettere su web. A tal proposito la guida non è molto esplicita!
    "L'entropia di Windows aumenta con funzione esponenziale dal giorno della sua installazione".

  4. #4
    Dovrebbe essere la stessa cosa dato che sia su web che da locale hai a che fare con le stesse cartelle, solo che nel primo caso sono su un server e nel secondo sono in locale.
    Però tu hai messo un:
    LoadMovieNum("c:/nome_cartella/filmato.swf", 1)
    che è da non mettere mai, per quello ti dicevo di non usare mai percorsi assoluti.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Mosfet
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    124
    Ho indicato C:\ per far capire che intendevo in locale, è chiaro di non usare percorsi assoluti...

    Anch'io pensavo che doveva essere la stessa cosa usare slash o backslash ma la guida mi ha un pò confuso...
    "L'entropia di Windows aumenta con funzione esponenziale dal giorno della sua installazione".

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Assodato che il percorso assoluto è da evitare, temo che il back slash non ti porti da nessuna parte, nemmeno se usi l'fscommand.

    Esiste loadMovieNum () e loadMovie ().
    Nessuno dei due è uno standard... si tratta di due metodi che funzionano, quasi ugualmente, ma con modalità diverse:

    codice:
    loadMovieNum ("nomeFile.swf", 1) // 1 sta per _level1, un "luogo" virtuale nel virtuale che non puoi vedere nel file.fla.
    codice:
    loadMovie("nomeFile.swf",_root.nomeIstDiUnMcVuotoCheStaSullaRoot);
    loadMovieNum () ti carica gli elementi presenti nel file esterno senza portarsi dietro il colore dello stage... al contrario di quanto avviene col loadMovie ();

    Tutto qui.

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.