Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    Aggiornare un programma (da codice sorgente)

    Mi lancio nella mia prima compilazione da codice sorgente
    (ovviamente, non è una scelta... sono costretto dalla mancanza di un rpm di Kopete 0.9.3... la versione che ho attualmente non accede a msn messenger a causa di una modifica dei server microsoft, a quanto ho letto su kopete.kde.org)

    Oltre a seguire le istruzioni che ho trovato nel file install (e a verificarle confrontandole con il capitolo del manuale di Linux che uso), vorrei sapere se è necessario disinstallare la precedente versione prima di installare la nuova, se invece ci pensa il programma ad aggiornarsi o infine se possono convivere entrambe...

    (la domanda è in generale, non specificatamente su Kopete... a meno che la risposta cambi a seconda del programma... )

    Grazie anticipato!

    _YD

  2. #2
    sconsigliabile installare kopete da cvs
    metti le update
    probabilmente lo avranno gia aggiornato quelli di mandrake

    prova a dare un
    urpmi ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mand...02mdk.i586.rpm

    o aggiungi la sorgente delle update direttamente alle fonti
    urpmi.addmedia --update updates ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mand.../main_updates/ with media_info/hdlist.cz

    copia la stringa intera da qui in basso
    http://easyurpmi.zarb.org/index.php?...&prefix=#third

    poi incollala in un terminale di root

    poi con un urpmi --auto-select ti aggiorna tutto

  3. #3
    Perdonami, non ho capito un acca di quello che hai detto...

    Se hai un minuto, mi scriveresti x favore tutti i comandi da lanciare da konsole?

    Intanto avevo cominciato a compilare, ma mancava il compilatore c... ho scaricato quello, e adesso da' un nuovo errore in /lib/cpp (che però - ho controllato - esiste!)

    Burdeeeeeello!

    Dunque sarei ben felice se mi aiutassi a usare l'rpm (sono solo tre giorni che uso linux, dopo aver passato un po' di tempo a leggere la guida di html.it e un altro manuale x le operazioni base)!

    _YD

  4. #4
    se hai una connessione veloce puoi mettere i server di mandrake in aggiunta hai cdrom come fonti di software

    la stringa che vedi in basso nella pagina che ti ho messo se incollata in un terminale di root ti aggiunge automaticamente il server delle update

    poi se in un terminale di root
    ( basta scrivere su e mettere la password che chiede in una consolle )

    digiti il comando

    urpmi --auto-select
    ti scarica le update e te le installa

    se selezioni gli altri server nella pagina che ti ho messo e rifai lo stage 3 ti crea le stringhe per aggiungere anche gli altri server

  5. #5
    Ora è tutto chiaro. Grazie davvero!

    Provo subito e ti dico se c'è.

    _YD

  6. #6
    ho lanciato urpmi --auto-select da root ma adesso il sistema sembra fermo... la konsole non restituisce alcun output... e la rete non scarica nulla... cosa dovrebbe apparire a video?

    _YD

  7. #7
    di un crlc + c con la tastiera

    poi magari dai un urpmi.update -a

    incollando le stringhe deve scaricarti le liste dei pacchetti poi quando a finito

    urpmi --auto-select
    cerca i pacchetti aggiornabili restituisce la lista e la dimenzione delle update e ti chiede di accettare poi scarica ed installa

  8. #8
    a entrambi i comandi mi restituisce "database urpmi bloccato"...

    _YD

    (questa discussione sta assumendo i ritmi di una chat )

  9. #9
    quel messaggio lo da perche probabilmente hai aperto un altra sessione di urpmi con la consolle

    se hai messo ad esempio i server di contrib siperma in richiesta diun invio prima di scaricarle
    oppure hai aperto il centro di controllo di mandrake

  10. #10
    ok, riavvio la sessione e riprovo allora

    (il pannello di Mandrake era chiuso, cmq... a certe cose ci arriva pure un utonto come me! )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.