Ciao
in suddetto file c'è la variabile NETWORK che è impostata come "yes", qualcuno mi può dire a cosa serve!![]()
![]()
Ciao
in suddetto file c'è la variabile NETWORK che è impostata come "yes", qualcuno mi può dire a cosa serve!![]()
![]()
My Blog: Nuvole Sparse
Ubuntu-Linux
hai una redhat/fedora per caso?
significa che la macchina utilizza il servizio network.![]()
Ci sono cose che non si possono sapere. Per tutto il resto c'è man
Prima di fare domande stupide: 1) googla 2) leggi le manpages 3) sparati.
Ciao
devo ingrandire ancora la firma!?
VVoVe:
che cos'è sto servizio network!?![]()
è questo che mi interessa...
![]()
My Blog: Nuvole Sparse
Ubuntu-Linux
funziona allo stesso modo anche su mandrake/mandrivaOriginariamente inviato da farthest
devo ingrandire ancora la firma!?
VVoVe:
(e non tutti leggono la firma, c'e` un'apposita opzione nel pannello utente per nasconderla)
Sostanzialmente, quello che attiva le interfacce di rete.che cos'è sto servizio network!?![]()
è questo che mi interessa...
"Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".
Thanks
Sorry non sapevo di quella opzione utente...![]()
![]()
My Blog: Nuvole Sparse
Ubuntu-Linux
Continuo a non capire ho disattivato il servizio di network e mi connetto lo stesso, solo squid non funge!
e ppp0 che cos'è allora?
![]()
My Blog: Nuvole Sparse
Ubuntu-Linux