Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Stampa Da Illustrator

  1. #1

    Stampa Da Illustrator

    Ciao a tutti ,ho un problema...
    devo mandare in stampa una locandina da illustrator e non so in che formato conviene dargliela al tipografo.
    Posso darli il file Ai?
    O e' meglio l'Eps?
    Alcuni mi hanno consigliato che e' meglio fare un file Pdf?
    Ma quest'ultimo quando lo salvo mi chiede di impostare delle preferenze che nn conosco.Potete aiutarmi?
    Grazie

    P.S. ad ogni scritta che c'e sulla locandina gli ho dato l'opzione" crea contorno"...
    vorrei dare al tipografo un formato che sia un po' come il tiff di Photoshop

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719

    Re: Stampa Da Illustrator

    Originariamente inviato da king lion
    P.S. ad ogni scritta che c'e sulla locandina gli ho dato l'opzione" crea contorno"...
    vorrei dare al tipografo un formato che sia un po' come il tiff di Photoshop
    nessuno ti vieta di mandarlo come tiff


  3. #3
    Sto provando a salvare in Pdf da illustrator,mi si aprono tutta una serie di finestre dove bisogna configurare una serie di cose,che io nn sto assolutamente toccando.Il pdf lo salva ma se lo apro in Photoshop il documento e' in 72 dpi.
    E' un errore immaggino,che succede se mando in stampa quel Pdf?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    all'apertura del file in Photoshop dovresti poter scegliere la risoluzione


  5. #5
    Allora...
    Prima regola quando si "manda in stampa" qualcosa:
    - Chiedere sempre al tipografo (/litografo/"stampatore"/"Quello-che-è"), *in che formato* vuole il file da stampare.
    (Ognuno cià le sue idee e "credenze religiose" in merito)

    Fatto questo, hai già dissipato il 99% dei dubbi che hai ora.

    Ciò detto:
    - Il PDF è un ottimo formato soprattutto se contiene file vettoriali; ancor più se viene salvato direttamente da Illustrator.
    Mantiene i dati vettoriali, include i fonts e conserva la possibilità di essere aperto e - eventualmente - modificato in Illustrator.
    In questo caso i dati da spuntare nella finestra di salvataggio PDF sono... praticamente tutti:
    - "Mantieni funzioni di modifica di Illustrator"
    - "Incorpora tutti i font"
    - "Compatibilità file: "Acrobat 5.0"

    Photoshop, quando apri un file pdf (o un file vettoriale in genere) ti chiede a quale risoluzione vuoi che sia aperto e rasterizzato.
    Probabilmente avevi impostato i 72dpi e non ti sei curato di cambiare il valore.

    Questo è quanto, ma, ribadisco:
    Chiedi-al-tipografo ;-)

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  6. #6
    Grazie massive!!!
    vedo un'attimo di fare tutto per bene e poi vi faccio sapere come e' andata

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.