Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    phpMyAdmin settare max_questions

    Ciao ragazzi,
    in quale versione di phpmyadmin si può settare il parametro di max_questions tramite l'interfaccia messa a disposizione?

    io ho la 2.6.1 e non trovo il posto...

    ho anche una vecchia 2.2.1 ma niente...

    eppure giuro che ho visto un flag una volta dove dovevo inserire il valore, che se 0 voleva dire nessun limite...


    Ciao!

  2. #2

    Re: phpMyAdmin settare max_questions

    Originariamente inviato da fmortara
    Ciao ragazzi,
    in quale versione di phpmyadmin si può settare il parametro di max_questions tramite l'interfaccia messa a disposizione?

    io ho la 2.6.1 e non trovo il posto...

    ho anche una vecchia 2.2.1 ma niente...

    eppure giuro che ho visto un flag una volta dove dovevo inserire il valore, che se 0 voleva dire nessun limite...


    Quel valore che dici tu si trova nella tabella USER del database mysql. E non c'entra una mazza l'interfaccia phpmyadmin.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    no!

    centra eccome:

    a casa; phpMyAdmin 2.6.1-pl3
    permessi...
    vari permessi da selezionare,
    e poi limit resources
    max_question
    max_connections
    max_queries

    al lavoro; phpMyAdmin 2.6.1-pl3 (in pratica è la copia della cartella)
    permessi...
    vari permessi da settare
    e poi il vuoto...


    non ci sono i campi da riempire...!!!


    Ciao!

  4. #4

    Re: Re: phpMyAdmin settare max_questions

    Originariamente inviato da piero.mac
    Quel valore che dici tu si trova nella tabella USER del database mysql. E non c'entra una mazza l'interfaccia phpmyadmin.

    e qui dove è il valore???

    codice:
    CREATE TABLE `user` (
      `Host` char(60) binary NOT NULL default '',
      `User` char(16) binary NOT NULL default '',
      `Password` char(16) binary NOT NULL default '',
      `Select_priv` enum('N','Y') NOT NULL default 'N',
      `Insert_priv` enum('N','Y') NOT NULL default 'N',
      `Update_priv` enum('N','Y') NOT NULL default 'N',
      `Delete_priv` enum('N','Y') NOT NULL default 'N',
      `Create_priv` enum('N','Y') NOT NULL default 'N',
      `Drop_priv` enum('N','Y') NOT NULL default 'N',
      `Reload_priv` enum('N','Y') NOT NULL default 'N',
      `Shutdown_priv` enum('N','Y') NOT NULL default 'N',
      `Process_priv` enum('N','Y') NOT NULL default 'N',
      `File_priv` enum('N','Y') NOT NULL default 'N',
      `Grant_priv` enum('N','Y') NOT NULL default 'N',
      `References_priv` enum('N','Y') NOT NULL default 'N',
      `Index_priv` enum('N','Y') NOT NULL default 'N',
      `Alter_priv` enum('N','Y') NOT NULL default 'N',
      PRIMARY KEY  (`Host`,`User`)
    ) TYPE=MyISAM COMMENT='Users and global privileges';
    Ciao!

  5. #5
    Lo dicevo che era un problema di mysql ....

    avrai una versione diversa tra casa e ufficio.....
    codice:
    ......
    `Create_tmp_table_priv` enum('N','Y') character set utf8 NOT NULL default 'N',\n
    `Lock_tables_priv` enum('N','Y') character set utf8 NOT NULL default 'N',\n
    `Execute_priv` enum('N','Y') character set utf8 NOT NULL default 'N',\n
    `Repl_slave_priv` enum('N','Y') character set utf8 NOT NULL default 'N',\n
    `Repl_client_priv` enum('N','Y') character set utf8 NOT NULL default 'N',\n
    `ssl_type` enum('','ANY','X509','SPECIFIED') character set utf8 NOT NULL default '',\n
    `ssl_cipher` blob NOT NULL,\n
    `x509_issuer` blob NOT NULL,\n
    `x509_subject` blob NOT NULL,\n
    `max_questions` int(11) unsigned NOT NULL default '0',\n
    `max_updates` int(11) unsigned NOT NULL default '0',\n
    `max_connections` int(11) unsigned NOT NULL default '0',\n
    PRIMARY KEY  (`Host`,`User`)\n
    ) ENGINE=MyISAM DEFAULT CHARSET=utf8
    COLLATE=utf8_bin COMMENT='Users and global privileges'
    e' la colonna "max_questions"

    evidentemente la tua versione tratta la variabile solo come globale. Prova ad utilizzare SET ..

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    tipo??
    Ciao!

  7. #7
    Originariamente inviato da fmortara
    tipo??
    Manuale....

    http://dev.mysql.com/doc/mysql/en/set-option.html

    puoi anche mettere il valore in my.ini altrimenti devi ridare il comando ogni volta che restarti mysql.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    D: Quando il mio sito tenta di connettersi al database mysql ottengo l'errore: "User 'utente' has exceeded the 'max_questions' resource (current value: 3000)", come risolvere?
    R: Ogni piano hosting ha a disposizione un database mysql, tale database non ha limiti particolari se non quello delle connessioni giornaliere, tale limite è inserito per preservare il corretto funzionamento dei server in quanto può capitare che per esempio; un sito che utilizza phpNuke non aggiornato o altri simili templates possa venire violato dal database stesso e l'utente malintenzionato potrebbe cercare di lanciare un attacco DoS sul server mysql sovraccaricando I processori di lavoro e portando quindi al collasso del servizio.
    Inserendo invece tale limite (sufficientemente ampio per consentire un corretto funzionamento della maggior parte dei siti), garantiamo ai clienti una continuità piuttosto rara nella disponibilità dei database; per visionare il numero di connessioni disponibili per ciascun piano hosting, è sufficiente da www.xxxxxxxxxxxxx.it cliccare sul piano scelto dalle tabelle di destra.
    Le connessioni vengono resettate ogni 24 ore e nel caso si ottenga l'errore in modo frequente, si consiglia di rivedere la programmazione delle sezioni del sito che interrogano il database in quanto potrebbe essere solo questione di ottimizzazione del sito più che una reale esigenza che comunque può venire soddisfatta con piani di livello superiore come i business o virtual housing.


    io sono sempre giu...
    quanto c'è di vero in questa risposta, i max_questions non sono orari??
    Ciao!

  9. #9
    Se si tratta di quello che ho detto io... sono gestiti da mysql e sono orari.

    Ma parla di reset delle connessioni. Non del numero delle query...

    Ho alcune tabelle che posizionano delle flag e che eseguono 4-5000 query update per botta... starei ben fresco con un servizio cosi'.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  10. #10
    e quindi come posso fare, a parte il cambiare hosting, di cui non posso e non voglio parlare, esiste un modo per capire come sono impostati questi valori?




    phpinfo??
    Ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.