Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    7

    script sh eseguito ogni tot tempo

    mi hanno chiesto di monitorare i processi di una macchina, in termini di uso della cpu, ram, swap, ecc..

    su questa macchina, che e` una solaris, ho accesso solo come utente, mi hanno anche dato due script gia` fatti, il primo e` del tipo:

    codice:
    while true
    do
    /sbin/date  >> /cpu.txt &
    /usr/sbin/sar -u 3 5  >> /cpu.txt &
    /sbin/date >> /swap.txt &
    /usr/sbin/sar -w 3 5  >> /swap.txt &
    ...
    sleep 30
    done
    se interpreto bene (la programmazione non e` il mio forte), lui dice di scrivere su diversi file la data e l'utilizzo (es.) della cpu per 5 volte ogni 3 secondi, il tutto ogni 30 secondi.

    In piu` ho un altro script:

    codice:
    # ai minuti 10,20,30,40,50,0 di ogni ora, per ogni mese,per ogni giorno
    # della settimana, scarica quei comandi nei file corrispondenti
    
    10,20,30,40,50,0 0-23 * * * (date; ps -e -o pmem,pcpu,s,etime,stime,vsz,args) >> /ps.txt
    10,20,30,40,50,0 0-23 * * * (date; sar -u 5 4) >> /cpu.txt
    10,20,30,40,50,0 0-23 * * * (date; sar -r 5 4) >> /mem.txt
    ...


    ma a che cacchio mi serve? :master:
    e` equivalente? ho provato a lanciarlo ma mi da` un errore di sintassi.

    Chiedo: non mi basta lanciare il primo in background?
    non e` che in poche ore quei file mi diventano enormi?
    forse il secondo lo devo abbinare con qualche prog (tipo crontab, che non posso usare)?

    potete chiarirmi qualche perplessita`, per favore?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di edriv
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    367
    il primo fa proprio quello che dici tu
    il secondo non è sicuramente uno script bash...almeno la prima parte fino agli asterischi sembra proprio indicare quando eseguite le azioni ad un programma apposito...che non conosco.
    I've got a bike. You can ride it if you like.

  3. #3
    il secondo non è uno script, è una crontab

    man crontab
    Ci sono cose che non si possono sapere. Per tutto il resto c'è man

    Prima di fare domande stupide: 1) googla 2) leggi le manpages 3) sparati.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    7
    Originariamente inviato da stai_tranquillo
    il secondo non è uno script, è una crontab

    man crontab

    si` ok, ma non sono nella cron.allow. Se lancio il primo va bene lo stesso?
    Ho paura che lasciandolo come job in background mi riempia il file system... o no?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    7
    cioe`.. non potrei aggiungergli una riga per dirgli che deve restare entro tot mega e poi scrivere su un altro? In quel caso bisognerebbe di rgli di cambiare nome al file..
    come si fa?

  6. #6
    prova con at -f il-tuo-file -t MMDDHHMM dove MM=mese DD=giorno HH=ora e MM=minuti per maggiori informazioni dai un occhiata al manuale di at
    Will Live On The Web...

  7. #7
    Vado per ipotesi:
    facendo un
    codice:
    tail -n 50 /cpu.txt > /cpu.txt
    per esempio dovrebbe conservare il /cpu.txt solo le ultime 50 righe. Questa istruzione andrebbe poi eseguita ovviamente ad ogni ciclo e su ogni file di cui si vuole limitare la dimensione.

    Resta poi da vedere se è possibile che un utente normale possa scrivere nella /

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.