mi hanno chiesto di monitorare i processi di una macchina, in termini di uso della cpu, ram, swap, ecc..
su questa macchina, che e` una solaris, ho accesso solo come utente, mi hanno anche dato due script gia` fatti, il primo e` del tipo:
codice:
while true
do
/sbin/date >> /cpu.txt &
/usr/sbin/sar -u 3 5 >> /cpu.txt &
/sbin/date >> /swap.txt &
/usr/sbin/sar -w 3 5 >> /swap.txt &
...
sleep 30
done
se interpreto bene (la programmazione non e` il mio forte), lui dice di scrivere su diversi file la data e l'utilizzo (es.) della cpu per 5 volte ogni 3 secondi, il tutto ogni 30 secondi.
In piu` ho un altro script:
codice:
# ai minuti 10,20,30,40,50,0 di ogni ora, per ogni mese,per ogni giorno
# della settimana, scarica quei comandi nei file corrispondenti
10,20,30,40,50,0 0-23 * * * (date; ps -e -o pmem,pcpu,s,etime,stime,vsz,args) >> /ps.txt
10,20,30,40,50,0 0-23 * * * (date; sar -u 5 4) >> /cpu.txt
10,20,30,40,50,0 0-23 * * * (date; sar -r 5 4) >> /mem.txt
...
ma a che cacchio mi serve? :master:
e` equivalente? ho provato a lanciarlo ma mi da` un errore di sintassi.
Chiedo: non mi basta lanciare il primo in background?
non e` che in poche ore quei file mi diventano enormi?
forse il secondo lo devo abbinare con qualche prog (tipo crontab, che non posso usare)?
potete chiarirmi qualche perplessita`, per favore?