Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Graboid
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    619

    Hosting linux o windows?

    Ciao,

    devo prendere uno spazio a breve e mi chiedevo i pro e i contro di un hosting windows e uno linux.

    Io sarei per linux perche' mi pare di aver capito che posso "chmoddare" tutte le cartelle col tasto destro.

    Cosa mi consigliate?

    Io testo gli script php in locale su windows, ci potrebbero essere delle incompatibilita' se io prendessi linux?

    Ciao

  2. #2
    io ho optato per win. certo non c'è il chmod, ma in più ho a disposizione il wap e access.

    ciao,
    jack.

  3. #3
    l' ambiente ideale di php e' linux, fai tu i conti
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Graboid
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    619
    Qualcuno ha un link con pro e contro?

  5. #5
    Originariamente inviato da mdsjack
    in più ho a disposizione il wap e access.
    access .... wow , databasone eh ?

    con PHP se lo prendi versione 5 hai anche SQLITE che ad access se lo divora, con il 4 hai PostgreSQL o di solito MySQL che con access non hanno niente a che vedere, in rapporto loro sono 10 , access e' -1 ...


    per il wap non ho capito cosa intendi, per fare siti wap non c'e' bisogno dell' host windows, c'e' bisogno di fare siti con html per il wap ... ma non penso tu ti riferisca a questo .. o no ? :master:


    in generale l' host linux costa meno, e' piu' performante con il php e ti offre di piu' ... quello windows e' piu' friendly e meno pro, per il php ... imho ?
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  6. #6
    bah, alla fine per un sito personale non è che ci siano pro e contro. guarda semplicemente le caratteristiche dell'hosting.

  7. #7
    Originariamente inviato da andr3a
    access .... wow , databasone eh ?

    con PHP se lo prendi versione 5 hai anche SQLITE che ad access se lo divora, con il 4 hai PostgreSQL o di solito MySQL che con access non hanno niente a che vedere, in rapporto loro sono 10 , access e' -1 ...


    per il wap non ho capito cosa intendi, per fare siti wap non c'e' bisogno dell' host windows, c'e' bisogno di fare siti con html per il wap ... ma non penso tu ti riferisca a questo .. o no ? :master:
    x access non dico affatto che sia un gran db, è più perchè così oltre mysql hai un tipo diverso di db con cui fare esperimenti in un server remoto.

    sqlite c'è sia linux che win... quindi non c'entra.

    per il wap, con win hai un indirizzo wap.sito... per l'accesso dai cellulari con linguaggio wml. poi ovvio che i pda nuovi vanno anche con xhtml1.0basic

  8. #8
    Originariamente inviato da mdsjack
    x access non dico affatto che sia un gran db, è più perchè così oltre mysql hai un tipo diverso di db con cui fare esperimenti in un server remoto.

    sqlite c'è sia linux che win... quindi non c'entra.
    raro che php5 stia su un host windows, cmq ok, tutto chiaro



    Originariamente inviato da mdsjack
    per il wap, con win hai un indirizzo wap.sito... per l'accesso dai cellulari con linguaggio wml. poi ovvio che i pda nuovi vanno anche con xhtml1.0basic
    cioe' hai un dominio di terzo livello ?

    il wap non e' xhtml 1.0 basic ... il wap e' un modo di scrivere pagine che per essere visualizzato su PC basta usare Opera ... la fai ovunque una pagina wap ... volevo solo precisarlo
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  9. #9
    Originariamente inviato da andr3a
    cioe' hai un dominio di terzo livello ?

    il wap non e' xhtml 1.0 basic ... il wap e' un modo di scrivere pagine che per essere visualizzato su PC basta usare Opera ... la fai ovunque una pagina wap ... volevo solo precisarlo
    no, per il wap c'è il WML, mentre i nuovi pda usano il www con l'xhtml1.0-basic

    x il dominio, non so se è effettivamente un dominio o è il server che riconoscendo una richiesta da dispositivo wap usa l'index.wml, non ho ancora avuto tempo di provare.

  10. #10
    Sia Linux ha la possibilità di supportare ASP e database Access, sia Windows ha la possibilità di supportare PHP e MySql o altri...

    Dunque a seconda di con che linguaggio programmi fai la tua scelta, soprattutto per il sito personale!

    Io opterei comunque, a parità di spazio, costo e banda, per Linux, perchè comunque i CHMOD hanno la loro importanza!
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.