Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: firestart e fedora

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    35

    firestart e fedora

    Ciao a tutti, ho una lan così fatta: server fedora con eth0 su internet e eth1 su lan (ip server 192.168.2.1).

    Dovrei attivare la posta (pop3 e smtp) e samba sulla lan...sto impazzendo...come si fa?

    grazie 1000

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    2,894
    E' un po' molto generico...

    Per la posta guarda postfix per samba guarda qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    35
    allora io ho già avviato e configurato tutto. samba senza firestarter funziona perfettamente. E' quanto avvio il firewall che mi blocca il traffico. Sebbene abbia seguito la guida del firewall e sebbene creda di aver configurato tutto bene...non funziona! ...mi servirebbe quindi che mi venisse detto "cosa" e "dove" devo scrivere per abilitare il funzionamento di samba con firestarter.

    GRAZIE

  4. #4
    Originariamente inviato da newclaud
    mi servirebbe quindi che mi venisse detto "cosa" e "dove" devo scrivere per abilitare il funzionamento di samba con firestarter.
    GRAZIE
    sicuro di aver letto una guida? queste sono impostazioni più che base .......


    comunque nella scheda "policy" il traffico in uscita lo lasci permissivo di devault, con la blacklist delle esclusioni.
    il traffico in entrata invece, bloccato di default ma consentito per la sottorete corrispondente all'IP della tuoa eth interna , per le porte 137 e 138 per nmbd, 139 e 445 per smbd.




    rtfm
    Ci sono cose che non si possono sapere. Per tutto il resto c'è man

    Prima di fare domande stupide: 1) googla 2) leggi le manpages 3) sparati.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    2,894
    Non avevo capito Non conosco il prodotto...

  6. #6
    Originariamente inviato da l.golinelli
    Non avevo capito Non conosco il prodotto...

    è un ottimo frontend grafico per iptables, molto comodo
    Ci sono cose che non si possono sapere. Per tutto il resto c'è man

    Prima di fare domande stupide: 1) googla 2) leggi le manpages 3) sparati.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    2,894
    iptables è comdo solo dalla shell...

  8. #8
    Originariamente inviato da l.golinelli
    iptables è comdo solo dalla shell...
    eh, infatti è il frontend che è molto comodo
    Ci sono cose che non si possono sapere. Per tutto il resto c'è man

    Prima di fare domande stupide: 1) googla 2) leggi le manpages 3) sparati.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    35
    allora ragazzi, ho deciso di usare shorewall (tramite webmin). Vi illustro la mia configurazione:

    1) Interfaces:
    eth0 che va su internet (net)
    eth1 che è sulla lan (loc)

    2) Policy:
    Source zone Destination zone Policy
    loc net ACCEPT
    net loc DROP
    Firewall net ACCEPT
    Any Any REJECT

    3) Rules:
    ?????

    ...il punto è che devo abilitare (da lan a lan):
    1- FTP
    2- SAMBA

    cosa e come devo scrivere? GRAZIE

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.