l'ho appena sentito al tiggì..
la ricordo come la cassiera nel fil di Totò "Lascia o raddoppia"..
o ancora in "Miseria e nobiltà"..
ma immagino di averla vista anche in altri film che ora non ricordo![]()
L'attrice Valeria Moriconi e' morta poco fa per una grave malattia nella sua casa di Jesi, la citta' delle Marche dove era nata nel 1931 e dove di recente aveva deciso di tornare. Valeria Moriconi e' stata una delle piu' importanti attrici del teatro e del cinema italiani. Aveva debuttato sul grande schermo con Alberto Lattuada e nel 1957 Eduardo De Filippo le aveva affidato la parte della protagonista in 'De Pretore Vincenzo'. Nella sua lunga carriera la Moriconi ha girato 25 pellicole (con Visconti, Mattoli, Besson, Bolognini, il suo regista preferito) e intepretato decine di ruoli teatrali dai classici greci a Shakespeare, da Goldoni al teatro contemporaneo. Decisivo il suo lungo sodalizio con il regista, e suo compagno di vita per molti anni, Franco Enriquez, scomparso nel 1980. Lo scorso inverno l'attrice avrebbe dovuto portare in tournee' 'Gli spettri' di Ibsen, ma per motivi di salute aveva dovuto rinunciare. Era Grande ufficiale della Repubblica e aveva vinto la Grolla d'Oro per il film di Valerio Zurlini 'Le soldatesse'. La Moriconi aveva infatti scoperto diversi mesi fa di essere malata di cancro, ma fino all'ultimo ha lottato con tenacia contro la terribile malattia che l'aveva aggredita sottoponendosi a cure anche presso l'Istituto per i tumori di Milano diretto dal prof. Umberto Veronesi.
aveva 74 anni..