Ciao amici,
vorrei sapere se una installazione fatta con Visual Studio Installer può provocare inconvenienti al pc di destinazione, e se con la disistallazione questi inconvenienti scompaiono.
Grazie.
Ciao amici,
vorrei sapere se una installazione fatta con Visual Studio Installer può provocare inconvenienti al pc di destinazione, e se con la disistallazione questi inconvenienti scompaiono.
Grazie.
Giorgio
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)
La tua domanda è alquanto generica e contorta.
In senso assoluto, nessun "installer" è fatto per provocare danni, ma l'impatto sul sistema operativo dipende sostanzialmente da quello che decidi di installare, da cosa vai a sovrascrivere e così via.
Per principio, come qualsiasi altro "installer", anche quello di Visual Studio senz'altro non è fatto per minare la stabilità del sistema operativo...poi, se sei preoccupato del funzionamento di qualche software nello specifico, dettaglia maggiormente la tua domanda.
Ciao!![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
Ciao alka,
grazie dell'intervento e scusami della vaghezza.
Io con VSI 1.1 non ho avuto mai problemi su nessun SO. Poi il programma che ora intendo pubblicare funziona perfettamente e si installa perfettamente. Comunque una volta una persona che dicevano fosse un consulente di VB si rifiutò di provare un mio software sul suo portatile e volle invece il progetto vbp per controllare le dll e gli ocx.
Non mi ricordo cosa feci ma mi pare che non gli portai il progetto vbp.
Però da quanto accadde e a quanto ho sentito, ho capito che a volte i software possono dare problemi ai SO. Ho provato anche Cyberinstaller che si diceva che facesse il roolback del sistema ma con esso ho avuto tanti problemi al mio software dopo l'installazione.
Io vorrei sapere come, indipendentemente da VSI, in futuro non avere problemi coi SO di destinazione.
Grazie.
Giorgio
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)
io sinceramente nn ho mai avuto di questi problemi
e poi tantomeno eviterei di consegnare il mio progetto sorgente ad un tipo che la sa lunga! anzi a nessuno, neanhce al mio cane!"!!!
posso confermare che in genere le installazioni sostituiscono dll e ocx di windows con versioni piu aggiornate, ed essendo il tuoi amico scettico sul linguaggio visual basic, ha creduto che tu gli distruggessi il pc
ovviamente tutto dovuto al vari bug che si riscontrano sui programmi microsoft, ma di questo nn dovresti temere se fai sempre gli aggiornamenti
il mio consiglio:
1)mandalo a![]()
2)nn consegnare mai a nessuno, neanche al tuo cane i sorgenti dei programmi tuoi
3)se hai problemi con cyberinstaller ma con vsi no!, non vedo il motivo di non usarlo vsi
4) aaaaah,ricordo di un tipo,che la sapeva lunga(come quello che conosci tu), che PER PURO CASO riusci a visionare il sorgente di un mio programma
oooh che orrore io avrei fatto cosi
oooh, ma guarda come programmi
io queste cose le faccio cosi ,che è meglio
in realta io come le faccio lecose,vanno benissimissimo,e mi confronto con altri programmatori,
ci mancava poco che lo uccidevo, cmq ogniuno ha un suo stile, e ogniuno è tendente alla critica di un'altro programmatore, quindi meglio evitare critiche inutili, da uno che sicuramente ne sa meno di te(che poi va a finire sempre cosi)
NN vi diro mai chi sono in realta,
tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me
Non è un po' una contraddizione.Originariamente inviato da Kahm
in realta io come le faccio lecose,vanno benissimissimo,e mi confronto con altri programmatori
Appunto. Non sembra un atteggiamento molto costruttivo.Originariamente inviato da Kahm
ci mancava poco che lo uccidevo, cmq ogniuno ha un suo stile, e ogniuno è tendente alla critica di un'altro programmatore, quindi meglio evitare critiche inutili, da uno che sicuramente ne sa meno di te(che poi va a finire sempre cosi)
Per tornare "in topic", ribadisco che non è possibile determinare a priori se un installer possa o meno influire sulla stabilità del sistema operativo: dipenda da cosa viene installato dall'utente e da quali sono le caratteristiche della macchina su cui l'applicativo viene installato.
Per quanto riguarda la fornitura dei sorgenti, la garanzia di stabilità non mi sembra un motivo valido: basterebbe avere un elenco degli ActiveX che vengono installati, o comunque - se c'è tutta questa preoccupazione - l'amministratore del PC avrebbe potuto applicare delle policy per impedire la sostituzione, oppure fare un backup.
Con l'avvento del .NET Framework, fermo restando la corretta installazione dello stesso, il deploy dei programmi è notevolmente semplificato e senz'altro meno invasivo rispetto al passato, con la possibilità di eseguire librerie "side by side", con lo stesso nome ma appartenenti a differenti versioni.
Come è possibile vedere, l'argomento è molto vasto, quindi ogni caso va valutato singolarmente.
Ciao!![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
Ringrazio tutti per gli interventi.
Alka, per favore mi dici come si applica una policy per impedire la sostituzione e cosa intendi per backup in questo caso?
Grazie.
Giorgio
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)
Per "backup" mi riferivo ad un semplice...backup, una copia di riserva, un'immagine con Ghost del sistema operativo, in sostanza un provvedimento che consenta di ripristinare il sistema nel caso in cui qualcosa andasse storto durante l'installazione.Originariamente inviato da giorgiogio48
Alka, per favore mi dici come si applica una policy per impedire la sostituzione e cosa intendi per backup in questo caso?
Basterebbe anche avere una copia di VMWare o VirtualPC installato e tentare l'installazione all'interno di una macchina virtuale, per essere sicuri.
Per quanto riguarda l'applicazione di policy, sfociamo in un argomento che nulla ha a che vedere con questo forum, oltre al fatto che - in quanto semplice sviluppatore - non ne so abbastanza da poterti indirizzare con precisione.
Se sei interessato ad un simile argomento, magari poni domande specifiche a riguardo nel forum Software facendo riferimento a sistemi operativi server come Windows Server 2003, ad esempio.
Ciao!![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
Riciao alka,Originariamente inviato da alka
Per "backup" mi riferivo ad un semplice...backup, una copia di riserva, un'immagine con Ghost del sistema operativo, in sostanza un provvedimento che consenta di ripristinare il sistema nel caso in cui qualcosa andasse storto durante l'installazione.
Basterebbe anche avere una copia di VMWare o VirtualPC installato e tentare l'installazione all'interno di una macchina virtuale, per essere sicuri.
Per quanto riguarda l'applicazione di policy, sfociamo in un argomento che nulla ha a che vedere con questo forum, oltre al fatto che - in quanto semplice sviluppatore - non ne so abbastanza da poterti indirizzare con precisione.
Se sei interessato ad un simile argomento, magari poni domande specifiche a riguardo nel forum Software facendo riferimento a sistemi operativi server come Windows Server 2003, ad esempio.
Ciao!![]()
grazie della risposta.
Io ho Ghost ma non lo mai usato. Allora con Ghost si può fare il backup del SO?. Credevo che con esso si dovesse fare il backup di tutto l'HD!!
Scusa l'argomento un pò OT di questo mio messaggio. Chiederò meglio sull'uso di Ghost sul forum apposito. Non possiamo andare a leggerci sempre tutto da zero...![]()
Giorgio
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)