Originariamente inviato da bob18
ciao grazie per l'intervento.
il tag che ho usato lo presi da alistapart, in modo da rendere l'inserimento di un filmato flash in una pagina html "W3Ccompatibile"...
il preloader comunque funziona con firefox ma non con ie..
il codice che hai preso da alistapart è perfetto e giustissimo, ma probabilmente non hai letto l'articolo che lo accompagnava, il codice così stringato fa parte dell'ormai conosciuto "metodo Satay" che elimina l'embed che come tutti sappiamo è untag proprietario di netscape e visto che lo user-agent di mozilla è basato su quello di netscape, la cosa poteva creare problemi, sino a un po' di tempo fà...ora la questione è un'altra, ossia che il preload in condizioni normali non funziona con IE e non con Mozilla&co.
per risolvere il "problema" non bisogna far altro che creare un nuovo swf con una sola istruzione:
codice:
loadMovieNum("home.swf", 0);
e inserire come file da caricare nell'object questo nuovo swf
ovviamente al posto di home.swf ci dovrà andare il nome del filmato vero, quello che prima veniva caricato nell'object
così avremo un nuovo file chiamato ad esempio "cont.swf" con il codice all'interno che richiama index.swf
codice:
loadMovieNum("index.swf", 0);
ed il tag object che richiamerà il nostro cont.swf
codice:
<object data="cont.swf" type="application/x-shockwave-flash" width="740" height="450" hspace="0" vspace="0">
<param name="movie" value="cont.swf">
<param name="quality" value="high">
</object>
per maggiori ragguagli sul posizionamento dell'swf rispetto alla pagina vi rimando a questa pillolina di andr3a