Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Modem ADSL rotto e conseguenze

    Ieri ho fatto un danno (un danno in comproprietà, diciamo), rompendo il modem Manta Alice in comodato d'uso. Da bravo ragazzo, ho telefonato al 187 per segnalare l'episodio e chiedere la sostituzione, ma mi sono trovato di fronte ad una situazione inaspettata; la tizia mi ha spiegato:

    a) che qualora il tecnico fosse venuto e avesse riscontrato un problema d'altra natura rispetto ad un effettivo guasto del modem (es. interferenze con telefoni cordless) avrei dovuto pagare l'intervento. E qui io ho detto che stando così le cose il tecnico poteva starsene a casa a godersi i figli. Tra l'altro, mi chiedevo: se il tizio viene e non riesce a riparare il guasto mi sostituisce il modem, ma se trova il guasto e me lo imputa, che succede?

    b) che non risultava il comodato d'uso del mio modem, che risultava di mia proprietà. Dunque secondo lei avrei dovuto parlare col fantomatico "commerciale" per chiarire i termini del mio contratto. Qui non sapevo che dire: non è che ora questi mi addebitano il noleggio degli ultimi tre anni, VERO? Se qualcuno sa qualcosa, senza fare terrorismo, parli a questa povera anima in pena

    vi dico cosa vorrei fare io: visto che il modem è rotto vorrei comprarne uno nuovo. Ma a questo punto ho bisogno di voi per sapere orientativamente

    1) se vi pare la cosa più giusta
    2) qual è il prezzo onesto
    3) dove si compra, visto che su Internet non sono riuscito a trovare niente e sto pure scroccando da un pc non mio per cui ho il tempo contato.

    Penso di riprendere una Manta ('tacci suoi e di chi non glielo dice), giusto?
    Davide
    Povere ostrichette

  2. #2
    io ho rotto il modem, ho telefonato e gli ho detto subito "Vorrei la sostituzione del modem adsl" loro mi rispondono "va bene, mi dia l'indirizzo". tempo 5 giorni e me lo sostituiscono senza replicare e senza dir nulla

    P.S io ho Tin.it

    The Happyest Times
    Are The Ones
    That Are Shared

  3. #3
    Ciao Davide!

    Dovresti controllare se il tuo contratto Alice prevede il comodato d'uso oppure no.
    Se prevede il comodato d'uso loro sono tenuti a sostituirti il modem GRATUITAMENTE, basta che non gli dici che lo hai rotto tu

    Se invece non hai il comodato d'uso non puoi farci nulla, ne devi comprare uno nuovo.

    Ti conviene andare in ina catena di informatica (Mediaworld, Eldo, Unieuro et similia) e farti un giro di prezzi.
    Un mesetto fa mi sono trovato nella condizione di dover cabiare il modem dei miei che si era fritto...
    I prezzi oscillano tra i 20/30 euro per gli USB.
    Io ho comprato il modem Ethernet/usb della Siemens rimarchiato dalla telecom. E l'ho pagato 40 Euro
    Secondo me convengono + gli ethernet per scalabilità (in futuro ci attacchi un router e condividi tra + pc).
    Cmq se non sbaglio la scatola di questo modem era con i classici colori di Alice (rossa e bande colorate) e campeggiava la scritta ALICE FREE... ecco trovato: http://www.computercityhw.it/compute...18&from=kelkoo
    Il mio è simile, ma tutto nero!


  4. #4
    siete fantastici, punto e basta.

    Innanzitutto non sapevo che il modem avesse un costo tutto sommato così abbordabile, io temevo qualcosa tipo 250 euro. Per cui vorrei fare così: me ne compro uno nuovo e buonanotte ai suonatori.

    Io temo che il tecnico si accorga del guasto, che passo subito ad illustrarvi: tutto è cominciato quando mi sono accorto che dentro la piccola scatola della Manta collegata alla linea telefonica, uno dei due fili (quello blu) era fuori dall'alloggio. Questa non è stata colpa mia. Ho rimesso il filo dentro l'alloggio, con grande precarietà, ed il modem ha ricominciato a funzionare. Nel tempo però questo filo si è staccato più volte e ieri doveva avere perso tutti i contatti, tant'è che facendo nel solito modo non funzionava più. A quel punto ho cercato di togliere un po' di isolante alla punta per recuperare un po' di filo da reinserire nell'alloggio, ma è a quel punto che... SI E' SPEZZATO! Sono un cretino, lo so. E' la classica situzione in cui se il tecnico si accorge che il danneggiato ha aperto qualcosa per riparare da solo il guasto, gli addebita tutta la colpa. Per questo ho remore a chiamarlo, o sono solo paranoie mie?

    Controllerò il contratto: se dovesse prevedere il modem in comodato, cosa che alla Telecom non risulta, dovrei chiamare questo commerciale ma... perchè dovrei farlo, visto che eventualmente l'errore sarebbe loro? In effetti in bolletta non è mai comparsa nessuna voce relativa al noleggio della Manta. A quel punto mi comprerei un modem nuovo senza dover dipendere da nessuno

    Insomma, voi che fareste?
    Davide
    Povere ostrichette

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    se il modem non ti risulta in bolletta ( a noleggio ) io ti consiglio di cambiarlo ( il manta lo impacchetti e te lo tieni in soffitta ) , anche per le future velocità , il manta da problemi con elevate velocità ( cioè non riesce a raggiungere velocità tipo con 4 mega, è successo a molti se guardi i forum e NG te ne accorgi).

    Ti consiglio il D-link DSL-300T ethernet , costa 30 € + iva

    Se invece ti risulta come modem a noleggio non credo che ci siano problemi , perchè te lo sostituiscono ( portandolo ad un punto 187 ) immediatamente con un altro nuovo , cmq personalmente non chiamerei nessun tecnico ne 187 , ma comprei direttamente un modem ethernet e se il tuo modem che hai adesso risulta a noleggio chiama il 187 per darlo indietro .


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Giuldi
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    327
    Originariamente inviato da Davide
    ......Insomma, voi che fareste?
    Se nella bolletta non c'é la voce "Noleggio modem adsl" comprane uno nuovo.
    Se c'e', porta il Manta in un negozio 187 con il tuo contratto e fattelo cambiare (fra l'altro il Manta con la 4Mega va comunque cambiato, visto che non raggiunge i 500k)

  7. #7
    io sono quasi certo che il contratto fosse di "comodato d'uso", ma la tizia ieri sosteneva che il modem le risultava di mia proprietà (assolutamente no), per cui uno dei due sbaglia

    Riguardo al tecnico, mi sto rosicchiando le dita fino ai gomiti: se non avessi aperto quel cavolo di scatoletta non avrei rotto il filo e il modem mi sarebbe stato cambiato aggratis, a meno che non fosse veramente mio in base a quello che dice nickmio. Io sinceramente vorrei evitare l'umiliazione del tecnico che mi fa notare la manomissione (evidentissima, secondo me). A questo punto spero che il modem rotto sia veramente mio, così me ne compro un altro e fine della storia.

    Qualora non fosse mio lo restituirò alla fine del contratto (che peraltro avverrà, prima o poi), integro e soprattutto SPENTO. Mi fa incavolare il fatto che comunque il danno primitivo è colpa loro, non mia
    Davide
    Povere ostrichette

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di zizi7676
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,966
    Originariamente inviato da Davide
    io sono quasi certo che il contratto fosse di "comodato d'uso", ma la tizia ieri sosteneva che il modem le risultava di mia proprietà (assolutamente no), per cui uno dei due sbaglia

    Riguardo al tecnico, mi sto rosicchiando le dita fino ai gomiti: se non avessi aperto quel cavolo di scatoletta non avrei rotto il filo e il modem mi sarebbe stato cambiato aggratis, a meno che non fosse veramente mio in base a quello che dice nickmio. Io sinceramente vorrei evitare l'umiliazione del tecnico che mi fa notare la manomissione (evidentissima, secondo me). A questo punto spero che il modem rotto sia veramente mio, così me ne compro un altro e fine della storia.

    Qualora non fosse mio lo restituirò alla fine del contratto (che peraltro avverrà, prima o poi), integro e soprattutto SPENTO. Mi fa incavolare il fatto che comunque il danno primitivo è colpa loro, non mia
    compra un modem che supporti lo adsl 2+ cosi sei a posto anche per gli anni futuri https://shop.ngi.it/gwHw/adsl.asp
    "ogni giorno qualcosa di meno non qualcosa di più,molla tutto ciò che non è essenziale e da lì progredisci"
    Bruce Lee

  9. #9
    Originariamente inviato da Nebula88
    io ho rotto il modem, ho telefonato e gli ho detto subito "Vorrei la sostituzione del modem adsl" loro mi rispondono "va bene, mi dia l'indirizzo". tempo 5 giorni e me lo sostituiscono senza replicare e senza dir nulla

    P.S io ho Tin.it


    Idem x me, con la variante che il modem mi è arrivato da Tin.it dopo 20 gg dalla mia segnalazione con nota di credito a mio favore pari a 20 gg. di mancato collegamento adsl
    Almeno in questo si sono comportati con serietà
    Si può vivere senza fratelli, ma non senza amici

  10. #10
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    buttalo quel modem, pèrendine uno tuo e scommetto che noterai benefici sia di velocità sia di latenza...
    per la cronaca io tengo in ostaggioun modem alcatel sped touch home dai tempi dell'adsl telecom



    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.