Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: licenze LAMP

  1. #1

    licenze LAMP

    Salve gente.

    Ho bisogno di un consiglio "serio" (evitiamo supposizioni campate per aria, grazie) sulle licenze di alcuni software.

    Se tutto va bene dovrò installare un LAMP (Linux Apache Mysql Php) in un serverino di un ente pubblico.

    Per quanto riguarda Linux Fedora core 4 e Apache sono abbastanza convinto del fatto che sono "Gratuiti per uso non commerciale".
    Lo stesso mi pare di aver capito valga anche per MySql e Php.

    Dunque, correggetemi se sbaglio, siccome il loro uso è interno all'ente (per le normali attività dell'ente) non credo si configuri l'uso commerciale di cui sopra (non stanno vendendo niente a nessuno). E' giusto o sto intepretando male il discorso di "commercial use"?

    Io, forse, installerò e configurerò questa roba per conto loro.
    Credo non ci sia niente di male a farmi pagare per questo. Si tratta di consulenza e assistenza tecnica e non di "vendita" di alcunché (anche perché NON sono software "miei"). Giusto?

    Adesso viene il bello.
    Io creerò su quel serverino (e ovviamente voglio farmi pagare per questo) un'applicazione web con pagine php e tabelle mysql fatte interamente da me.
    Siccome mi hanno chiesto il "codice aperto" per poter poi consentirgli modifiche al mio software, e considerato che io non voglio che rivendano il mio lavoro ad altri, vorrei sapere:
    che licenza devo usare per FARMI PAGARE per il codice che creo io (lo sviluppo dell'applicazione) ed evitare che loro rivendano ad altri il mio lavoro (lasciandoli liberi di leggerlo e modificarselo a piacimento per uso interno)?
    Insomma vorrei che fosse open source ma non free software.

    Devo usare la GPL?
    O mi conviene qualche altra licenza?
    Creative Commons?
    In ogni caso, come si procede per "licenziare" (=assegnare una licenza a) un software costituito da pagine php e tabelle mysql?

    Ovviamente rilascerò regolare fattura (posso farlo); devo indicare "vendita di software realizzato ad hoc con licenza vczxvzcxzvczx"?

    Per favore rispondetemi solo se avete idee chiare sull'argomento o, meglio ancora, se avete esperienza.

    Grazie comunque in anticipo.

    P.S: ...e poi qualche fesso dice ancora che con l'open source non si può guadagnare...
    Make Pazziata-tàààà NOT war!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di chris
    Registrato dal
    Sep 1999
    Messaggi
    1,568
    La gpl permette di rivendere il codice anche a loro.
    Prova a dare un'occhiata alla licenza php che credo sia più restrittiva.
    Comunque non vedo il problema, puoi crearti la tua licenza che impone la vendita solo ai possessori di elefanti a pois e includere la stessa nel contratto stipulato con l'ente.
    "Nei prossimi tre anni col mio governo vogliamo vincere anche il cancro, che colpisce ogni anno 250.000 italiani e riguarda quasi due milioni di nostri concittadini"

  3. #3
    Grazie, non avevo pensato a questa ipotesi.

    Ma... come deve essere fatta una licenza?
    Cioè cosa ci scrivo?
    Devo "registrarla" da qualche parte o è sufficiente allegarne una copia alla fattura che rilascerò?
    Ha validità legale?

    Grazie ancora.

    Se qualcun altro ha altri suggerimenti si faccia avanti.
    Grazie,
    ciao
    Make Pazziata-tàààà NOT war!

  4. #4
    La licenza e' un contratto tra lo sviluppatore e il committente, ha valore legale in quanto contratto.

    Per il merito della questione, se ti hanno chiesto codice aperto assicurati cosa significa aperto. Se vogliono software GPL (tu lo fai, loro lo pagano, ma il codice e' a disposizione di chiunque) o se vogliono un'altra cosa.

    Attenzione al copyright: una licenza ha validita' solo che c'e' dietro un copyright. Assicurati di mettere bene in chiaro questo punto: in quanto committenti potrebbero avere diritto a spartire il copyright con te.

    Attenzione anche a definire se lo possono modificare e distribuire solo loro, solo tu, entrambi, chiunque.

    Ti consiglio di scegliere una delle tante licenze gia' disponibili, magari una delle piu' famose, perche' e' piu' facile in caso di assistenza legale: quelle licenze includono clausole molto furbe che tu neanche riusciresti ad immaginare.

    Per quanto riguarda il software di terze parti che includi la differenza tra uso commerciale e non commerciale si applica solo quando includi le librerie di quei programmi nel tuo codice (tipicamente quando distribuisci una applicazione compilata). Nel caso di script PHP che si appoggiano a MySQL non e' applicabili: anzi e' compito di chi installa quella roba (il committente) assicurarsi che le licenze siano OK.

    Io ti consiglio GPL. Rischi che lo possano "redistribuire", ma non di perdere la possibilita' di distribuirlo tu stesso.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.