Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Separazione contenuto-forma: un vantaggio concreto

    Un esempio concreto di come vada interpretato il web. E' ormai noto che XML diventerà presto uno strumento indispensabile per il web del futuro. Ecco che diventa estremamente riduttivo pensare ai documenti www come a semplici fogli bianchi da riempire di testo e immagini da collocare velocemente e facilmente tramite tabelle.

    Voice Extensible Markup Language (VoiceXML) 2.1 è uno dei nuovi progetti del w3c:

    - http://www.w3.org/TR/2005/CR-voicexml21-20050613/

    Provando anche solo a dare una veloce scorsa all'introduzione si può intuire di cosa si tratti. Vedete come viene utilizzato il markup? Per DESCRIVERE! Allo stesso modo il discorso funziona per xhtml (o html).

    La separazione tra forma e contenuto è il primo passo da comprendere e acquisire, ormai è certo.

  2. #2
    piero sei tornato? mi mancavi!

  3. #3
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    ero in attesa...
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  4. #4
    Sì, bravi , ma vogliamo attenerci alla discussione? Grazie. I fiori e i cioccolatini potete lasciarmeli in privato.

  5. #5
    che dirti, ormai la separazione tra contenuti e presentazione è una vecchia crociata! io credo che non ci si renda conte delle potenzialità della cosa finché non la si prova! certo c'è molto più lavoro da fare, ma alla fine ti da anche molta più soddisfazione!
    Chi vuole continuare con le tabelle faccia pure...
    meno siamo meglio è! almeno c'è un po' più di lavoro!

  6. #6
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Chi vuole continuare con le tabelle faccia pure...
    sono d'accordo... ne parlavo oggi con il mio collega programmatore.
    La separazione tra forma e contenuto non è solo il primo passo per avere standard veramente utili, ma consentirà finalmente ai veri sviluppatori web /programmatori di emergere dalla massa di sviluppatori improvvisati che saturano il mercato del lavoro.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  7. #7
    Sì, ma cerchiamo di interpretare il web come strumento di crescita e sviluppo, non come l'ennesimo modo di far soldi (mi scusi chi vive di web ). O meglio, facciamo come lavoro, ma con una coscienza di fondo votata più alla crescita che al lucro.

  8. #8
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    in effetti mi rendo conto ora che il mio post può essere male interpretato: quel che intendevo dire prima non aveva nulla a che vedere con discorso lucro, ma con l'idea di responsabilità del lavoro di sviluppatore web. In altre parole vedo troppa gente del settore che calpesta gli standard a cuor leggero, web agency che creano siti anche da (centinaia di) migliaia di euro con layout dentro tabelle e se ne fregano ad esempio di chi non può fruire dei contenuti in modo pieno (disabili in primis).

    Tutto questo si riconduce al tuo discorso... solo con gli standard sarà possibile creare un web per tutti e l'argomento del tuo post è solo il primo passo.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  9. #9
    Già, un primo ma importante passo. Spesso mi chiedo da dove cominciare per spiegare ad una persona (nella limitatezza dei miei studi da autodidatta) i vantaggi di un web intelligente, e più ci penso e più mi convinco che il discorso debba partire dai giusti ruoli che competono ai vari strumenti: il markup descrive, il css formatta.

    Separa, separa e separa: una stessa informazione può così essere pubblicata, utilizzata, scambiata, condivisa o formattata in infiniti modi diversi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.