Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    7

    Problema connessione php mysql

    Ho installato Xampp con il Serve Apache e MySQL. Il server fa girare gli script presenti nella cartella xampp/htdocs. Se creo un database con phpmyadmin questo viene automaticamente salvato in xampp/mysql/data/cartella_con_dentro_il_db. Ora se scrivo uno script che cerca di connettersi al database e lo faccio girare da htdocs non funziona, nel senso che non riesce ad aprire una connessione con il db. Io ho copiato la cartella del database in htdocs ma non funziona lo stesso!
    Da Phpmyadmin non riesco a modificare la variabile datadir di mysql per dirgli di lavorare in htdocs.
    Sto sbagliando tutto oppure sono sulla strada giusta?
    Qualcuno mi può illuminare?!

    Grazie per l'aiuto

  2. #2
    che ne dici di ricompilare mysql?
    a volte le soluzioni + semplici sono le + efficaci.

    cmq a me sta cosa pare alquanto assurda.
    - Ander Costruscion -

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    7
    Ehm.... come si fa a ricompilarlo? Sono una novizia nel campo ed ho scaricato Xampp proprio per non avere questi problemi iniziali di configurazione! Non è che mi puoi dare qualche indirizzo o istruzione per sapere dove iniziare?!!!

    Grazie Infinite!
    Buona giornata!"

  4. #4
    allora apparte il fatto che pare n ti serva compilare nulla. vorrei ricordati che MySQL non è MSAccess quindi nn hai accesso diretto al file del database tuo_db.db ma devi aprire una connessione attraverso un sock, quindi secondo me alla fine sbagli solo l'init dello script php che fai.

    Se te nn fossi riuscita a collegarti al DB, neppure phpMyAdmin sarebbe riuscito.

    1) leggi .. TUTTO .. il readme dell'applicazione che stai usanto.
    2) posta il codice che hai creato
    3) controlla se esiste un nome utente o pass che devi usare per creare la connessione ..

    Varie ed Eventuali
    - Ander Costruscion -

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    202
    fai una cosa. chiara e semplice.
    Posta il codice incriminato e vediamo che cosa c'è che non va. Magari è un semplice errore nell'uso di qualche funzione.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    7
    Ecco qua i codici incriminati:

    File config.inc.php:
    <?php
    //parametri del database
    $db_host="localhost";
    $db_user="";
    $db_passwors="";
    $db_nome="db_articoli";
    //password per inserimento articoli
    $password = "art";
    ?>

    File Index_articoli.php
    //Mi connetto al database per visualizzare gli ultimi 5 articoli in ordine di data
    $db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
    if ($db == FALSE)
    die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
    mysql_select_db($db_name, $db) or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
    $query = "SELECT id,data,titolo FROM news ORDER BY data DESC LIMIT 0,5";
    $result = mysql_query($query, $db);
    //Prendo le singole righe che mi sono state restituite dalla query e creao un collegamento al'articolo per ogni riga
    while ($row = mysql_fetch_array($result))
    { echo "<a href=\"view.php?id=$row[id]\">" . date("j/n/y", $row[data]) . " - $row[titolo]</a>
    "; }
    mysql_close($db);
    ?>

    Ho messo la parte rilevante che da il problema del codice, tutto il file lo trovate dopo i saluti!
    Il server mi stampa la frase ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php"), perciò significa che non riesce a collegarsi al db e mi dice di controllare i parametri del file config.in.php che ho messo sopra!!!

    AIUTTOOOO!!!!!
    Grazie mille a tutti!
    Ciao ciao e buona serata!

    p.s. ecco Index_articoli.php COMPLETO
    <?
    include ("config.inc.php");
    ?>
    <html>
    <head>
    <title>PHPCatalog</title>
    <meta content="text/html; charset=windows-1252" http-equiv="Content-Type">
    <script src="./include.js" language="Javascript1.1"></script>

    <script language="JavaScript" type="text/JavaScript">
    <!--



    function MM_preloadImages() { //v3.0
    var d=document; if(d.images){ if(!d.MM_p) d.MM_p=new Array();
    var i,j=d.MM_p.length,a=MM_preloadImages.arguments; for(i=0; i<a.length; i++)
    if (a[i].indexOf("#")!=0){ d.MM_p[j]=new Image; d.MM_p[j++].src=a[i];}}
    }
    //-->
    </script>
    <link href="Img/stile_catalogo.css" rel="stylesheet" type="text/css">
    <link href="Img/alink.css" rel="stylesheet" type="text/css">
    </head>

    <body class="stile_catalogo" onLoad="MM_preloadImages('file:///D|/Enrica/Siti/Creazione%20di%20un%20catalogo/Catalogo%20on%20line/Immagini/Profile_arancio.gif','file:///D|/Enrica/Siti/Creazione%20di%20un%20catalogo/Catalogo%20on%20line/Immagini/Portfolio_arancio.gif','file:///D|/Enrica/Siti/Creazione%20di%20un%20catalogo/Catalogo%20on%20line/Immagini/Contact_arancio.gif')">
    <div align="center" class="stile_catalogo">
    <table width="720" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0">

    <tr>
    <td width="720" height="164" valign="top"><table width="100%" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0">

    <tr>
    <td width="615" height="164" valign="top">[img]Img/auto.gif[/img]</td>
    <td width="105" valign="top">[img]Img/logoGDS.gif[/img]</td>
    </tr>
    </table></td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="38" valign="top"><table width="100%" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0">

    <tr>
    <td width="357" height="38" align="center" valign="middle"><div align="right">For a stylish future...</div></td>
    <td width="363" align="center" valign="middle"><div align="center">[img]Img/GarneroDesignStudio.gif[/img]</div></td>
    </tr>
    </table></td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="181" valign="top"><table width="100%" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0">

    <tr>
    <td width="22" height="59"></td>
    <td width="206" align="center" valign="middle">Inserisci articolo</td>
    <td width="44"></td>
    <td width="192" align="center" valign="middle">Visualizza articoli </td>
    <td width="59"></td>
    <td width="177" align="center" valign="middle">Cerca articolo </td>
    <td width="20"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="122"></td>
    <td colspan="5" valign="bottom"><?
    //Mi connetto al database per visualizzare gli ultimi 5 articoli in ordine di data
    $db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
    if ($db == FALSE)
    die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
    mysql_select_db($db_name, $db) or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
    $query = "SELECT id,data,titolo FROM news ORDER BY data DESC LIMIT 0,5";
    $result = mysql_query($query, $db);
    //Prendo le singole righe che mi sono state restituite dalla query e creao un collegamento al'articolo per ogni riga
    while ($row = mysql_fetch_array($result))
    { echo "<a href=\"view.php?id=$row[id]\">" . date("j/n/y", $row[data]) . " - $row[titolo]</a>
    "; }
    mysql_close($db);
    ?>
    </td>
    <td></td>
    </tr>
    </table></td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="55" valign="top"><table width="100%" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0">

    <tr>
    <td width="720" height="27" valign="top"><div align="center">[img]Img/striscia2.gif[/img]</div></td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="28" valign="top"><div align="center">per informazioni aldogar@tin.it - le immagini sono di propriet&agrave; della Garnero Design Studio s.r.l. </div></td>
    </tr>
    </table></td>
    </tr>
    </table>
    </div>
    </body>
    </html>

  7. #7
    ciao .. bhe diciamo subito che far dare come output ad uno script

    codice:
    $db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password); 
    if ($db == FALSE) 
    die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php"); 
    mysql_select_db($db_name, $db) or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
    è alquanto inutile, dato ke ti dice qualkosa ke sai già.


    prova a mettere
    codice:
    die(mysql_error());
    almeno ti da dei report di errore

    sciao



    PS .. impariamo ad usare i [quote] [code] .. etc per far in modo che alla gente non venga il mal del programmaTtore acido.

    ariSciao
    - Ander Costruscion -

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    7
    Mettendo mysql_selected l'output che viene fuori è "No database selected".

    Ora come procediamo...ormai mi ci metto in plurale tanto o fracasso i muri di casa o mi date una mano!!!

    Grazie ancora!
    CIao ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    7
    Per favore qualcuno batta un colpo...ho finito i muri di casa!!!!!
    E non riesco a fare niente d'altro dato che non riesco a risolvere questo "banale" problema di connessione!

    Grazie ancora per l'aiuto!
    Buona serata!

  10. #10
    Originariamente inviato da garen
    Per favore qualcuno batta un colpo...ho finito i muri di casa!!!!!
    E non riesco a fare niente d'altro dato che non riesco a risolvere questo "banale" problema di connessione!

    Grazie ancora per l'aiuto!
    Buona serata!
    Ma gli errori che hai in giro sono di copia incolla oppure sono proprio "residenti" nel tuo script???

    per esempio:

    $db_passwors="";
    $db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);

    sono due cose diverse....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.