Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [Java] Installazione Javamail

    Ciao a tutti!
    Vorrei utilizzare il package Javamail all'interno del mio progetto sviluppato con Borland JBuilder 2005, ma non riesco proprio a includere la libreria.

    In altre parole non viene visto dal compilatore il package javax.mail.

    Come posso fare?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Devi configurare il JDK:
    non ho presente come sia JBuilder 2005, comunque, prova a vedere se hai Configure JDKs nel menu Tools. Da lì aggiungi tutti i jar che ti servono.
    Saluti.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Avevo già provato questa strada, ma il risultato non cambia!
    Anche leggendo nella guida in linea ho trovato poche cose utili.


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di netarrow
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,425
    copia il jar di javax.mail (è il jar di JAF necessario per far andare javax.mail, lo trovi anche lui sul sito di sun) e lo copii in JAVA_HOME/jre/lib/ext

    A questo punto oltre che avere tutti i permessi accordati dal java.policy le librerie dovrebbero essere riconosciute automaticamente dal JDK e dal IDE(solitamente).

    Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)

  5. #5
    Avevo già provato anche questa soluzione.
    Ho copiato il file mail.jar sia nel percorso C:\Borland\JBuilder\Lib\Ext che nella cartella C:\Programmi\Java\jdk1.5.0_03\jre\Lib\Ext .

    Neanche NetBeans vede il package.

    Neanche scaricando l'ultima versione del jdk il problema si risolve.


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    Strano che non ti funzioni neppure in questo modo! E' un metodo un po' brutale copiare il *.jar, e andrebbe utilizzato solo come ultima speranza, pero' dovrebbe funzionare senza problemi...... Si potrebbe sempre configurare il classpath, ma non e' semplicissimo....
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  7. #7
    Come faresti?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di netarrow
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,425
    Originariamente inviato da MatCap83
    Strano che non ti funzioni neppure in questo modo! E' un metodo un po' brutale copiare il *.jar, e andrebbe utilizzato solo come ultima speranza, pero' dovrebbe funzionare senza problemi...... Si potrebbe sempre configurare il classpath, ma non e' semplicissimo....
    a dire il vero copiare un jar nella cartella lib/ext è la cosa più ovvia e immediata da fare, visto che oltre che i permessi vengono riconosciute le librerie come estensioni e vengono inserite automaticamente nel classpath, anche per il comando javac e java, se il jar non è nella cartella ext si deve ogni volta specificare con
    -cp da dove prendere le librerie.

    Con Eclipse la tecnica di inserire li il Jar funziona sempre e subito.

    In alternativa creca le opzioni che gestiscono il lancio del jdk.

    Aggiunti:

    javac -cp path_del_jar *.java
    java -cp path_del_jar Classe

    Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.