Ciao a tutti,
sto cercando uno script o una classe php per la validazione della carta di credito comprensivo dei 3 numeri di sicurezza, quelli scritti sul retro della carta...
il sistema esiste ma non riesco a trovarlo...![]()
chi mi aiuta ?![]()
Ciao a tutti,
sto cercando uno script o una classe php per la validazione della carta di credito comprensivo dei 3 numeri di sicurezza, quelli scritti sul retro della carta...
il sistema esiste ma non riesco a trovarlo...![]()
chi mi aiuta ?![]()
help please
![]()
io me lo sono creato da solo, però la validazione vera e propria la fa il sistema di verisign o banca sella .
hai 3 campi:
- nel primo hai l'elenco delle carte di credito;
- nel secondo hai il numero di carta di credito limitato a 16 caratteri, senza spazi e solo numeri;
- il terzo hai il codice di sicurezza limitato a 4 caratteri senza spazi e solo numeri.
Poi sai che se scegli American Express il numero è di 4 caratteri, se è meno dai errore; se scegli Visa o Mastercadr è di 3 e se è di più o di meno dai errore.
Il numero di carta di credito dovrebbe essere sempre di 16 quindi se è meno dai ancora errore.
così ho fatto io
ti ringrazio ma mi serve una cosa + precisa, la cc viene data solo a garanzia...
penso esista uno script, ma tra i tanti che ho trovato nessuno verifica pure i codici dietro... ma penso esista![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
grazie anche a te
ma purtroppopure questa classe non verifica i numeri di controllo, i 3-4 dietro la carta di credito...
io sapevo che e' illegale , dal 2005, fare operazioni come queste se non si pasa per circuiti veri sign o ufficiali ... perche' "la carta data a garanzia" non significa niente, chi mi dice che il tizio non ha un archivio e che con questo archivio non compra on-line, al supermercato o da altre parti ???
E chi mi dice che tu non fai un applicativo schifoso dal punto di vista della sicurezza e che altri, oltre l' utilizzatore del programma magari anche in buona fede, non possano spendere i soldi della carta ??? :rollo: :rollo: :rollo:
I numeri di controllo sono dei pin. La validazione di questi numeri e' riservata a chi rilascia la carta di credito, e viene di solito usato per chi accetta il pagamento tramite conferma telefonica invece della connessione online.Originariamente inviato da raffaele75
grazie anche a te
ma purtroppopure questa classe non verifica i numeri di controllo, i 3-4 dietro la carta di credito...
Serve a verificare se chi telefona ha effettivamente la carta in mano e non un vecchio scontrino. Nulla piu'. Non da alcuna validita' alla carta.
Quello che possono fare i programmi e' confermare che l'insieme dei numeri corrisponde ad un codice valido, ma il conto corrente/utente potrebbe anche non esistere. Lo stesso che tu generassi un codice fiscale con dati di fantasia. I dati possono essere validi ma non e' detto corrispondano ad un essere vivente.
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
Infatti la strisciata "preventiva" a garanzia della carta di credito serve solo all'amministrazione per poter aprire un "credito". Tipicamente usato negli alberghi. Serve a verificare che la carta al momento del check-in sia valida. Ma viene validata dal proprio circuito.Originariamente inviato da andr3a
io sapevo che e' illegale , dal 2005, fare operazioni come queste se non si pasa per circuiti veri sign o ufficiali ... perche' "la carta data a garanzia" non significa niente, chi mi dice che il tizio non ha un archivio e che con questo archivio non compra on-line, al supermercato o da altre parti ???
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
piero, insisto, non penso sia legale dal 2005 , il numero di carta di credito e' privato, se tu hai quei dati puoi comprare in piu' di un posto e farti recapitare a casa tua quello che ti pare ... io con quelli di mia sorella, dicendoglielo ovviamente, ho comprato da Amazon, che ha circuiti sicuri come dovrebbe essere anche per gli alberghi .... cio' non toglie che se gli avessi rubato quei dati sarei riuscito a comprare e a farmi recapitare a casa lostesso, tanto in banca risulta fattura VISA o quello che e' , nulla di piu' ... ho ricevuto piu' di una richiesta per applicativi di questo tipo , non e' legale, oppure dovete scrivere che:Originariamente inviato da piero.mac
Infatti la strisciata "preventiva" a garanzia della carta di credito serve solo all'amministrazione per poter aprire un "credito". Tipicamente usato negli alberghi. Serve a verificare che la carta al momento del check-in sia valida. Ma viene validata dal proprio circuito.
l' inserimento dei dati della vostra carta NON e' sicuro NE certificato pertanto e' a tuo rischio e pericolo
a caratteri cubitali ... sti' alberghi bisogna che si fanno un po' di piu' i fatti loro, spero di non riuscire mai ad avere un db di carte sotto mano senno' mi tocca regalarvi cani e porci a tutti
![]()