Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Ftp con Fast Web

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    38

    Ftp con Fast Web

    Salve a tutti,
    Io utilizzo il Pc principalmente per lavoro ed esattamente devo fare uploads su spazi web di siti internet e perciò, vi chiedo gentilmente una vostra opinione riguardo al discorso Ip publico e Ip interno di fastweb ed esattamente considerando che non ho problemi con tin.it, rischio di averne poi con fastweb via ftp ?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    38
    non avrai problemi con fw se chiedi IP pubblico nattato su indirizzo privato. devi pero' chiedere la connessione office 2/5 come minimo che costa circa 120 eurini mese + 50 eurini mese per IP pubblico.

    caro...no se consideri che in fibra andrai a 10 in up e 10 in down

  3. #3
    attenzione, se devi fare upload il problema non si pone!
    L'ip nattato non permette di fare da server FTP, ma se devi solo caricare/scaricare da FTP pubblici ripeto, il problema non sussiste.

    Attenzione prima di dare consigli!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    38
    nn vorrei fare il polemico ma l'ip nattato ti permette di fare server ftp, di gestire server web e altro ancora basta farsi aprire le porte necesarie. io l'ho fatto con vari clienti che hanno fw con un semplice proxyno linux, ma si puo' fare anche senza.
    in pratica hai un ip pubblico "quasi" come un ip statico di altri operatori...

    ciao

  5. #5
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Usando un client FTP non hai problemi con l'indirizzo privato dietro NAT ma sei obbligato ad usare la modalità PASSIVA (basta impostare il proprio client FTP). Normalmente di default i client usano la modalità attiva che con NAT non funzionano.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    38
    Habanero, hai fastweb e utilizzi molto l'FTP per l'upload di materiale in spazi web ecc.. ?

  7. #7
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    No, non ho fastweb, ma quello dell'upload con FTP in modalità attiva è un problema comune a tutti i client dietro NAT (comprese le reti LAN dietro un router) in cui non è possibile aprire una porta in ingresso. Con la modalità passiva si risolve al 100%. Il problema della modalità attiva nasce dal fatto che per quanto riguarda il canale dati ftp il client si comporta da server cioè è il serverFTP remoto che contatta per primo il client sulla porta indicatagli dal client stesso. Ovviamente in un ambiente dove tutte le porte in ingresso sono blindate è un problema. Con la modalità passiva (opzione disponibile in tutti i client) è invece sempre il client a contattare per primo il server.
    La modalità passiva è stata creata proprio per risolvere questo genere di problemi.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    38
    Grazie Mille Habanero e a tutti per aver risposto al mio problema .

    Un Salutone Chris_ws

  9. #9
    Quanto costa FastWeb con 2 linee teleconiche, 2 Mb di banda ed un ip pubblico sempre attivo?

  10. #10
    Se devi fare upload all'esterno di fastweb hai un limite di 400Kbps (pur avendo fibra 10 megabit half-duplex) e il limite di timeout se non ricordo male a 60s.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.