Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: installare klax

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691

    installare klax

    Ciao a tutti,

    ho scaricato la Klax (se ho ben capito è una slax) che ha kernel 2.6.11.7 smp i686, kde 3.4.1 e koffice 1.4

    Mi piacerebbe installarlo sull'HD ma non ho trovato utility x farlo, ne documentazione. Sapete se è possibile installarlo (e come ?) oppure no ?

    Grazie
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    ho guardato il link, ma (col mio inglese) nemmeno lì ho trovato traccia di installer. Quindi se ho ben capito, non si può installare. Peccato ...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  4. #4
    si lo mette nella lista What it has not:

    cosa non ha

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    no, c'è !

    documentandomi un pò ho trovato slax-install.
    Ho pensato "...non si sa mai..." ed ho fatto

    > kslax-install

    e funge !

    Penso proprio che proverò ad installarla (e poi a rompere le scatole perchè di slak non so proprio nulla ...)
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  6. #6
    si dovrebbe essere una slack fondamentalmente

    i sito riportava quello

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    rettifico

    non kslak-install

    ma

    klax-install
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    Ciao a tutti,

    (Le ore del mattino hanno l'oro in bocca !)

    ho installato la Klax su di un vecchio portatile, in cui ho questa situazione:

    - hda1 FAT32 (vecchio win)
    - hda6 reiserfs (Klax)
    - hda7 ext3

    ma al boot ricevo il seguente messaggio di errore (dopo un pò che carica

    "Unable to open an initial console
    Rebooting"

    La ho installata in hda6 col comando

    > klax-install

    A parte un piccolo errore nello script, che cercava "vmlinuz" nella / mentre si trova in /boot e che ho corretto, non installa LILO. Installandolo a mano da il seguente errore


    Warning: LBA32 addressing assumed
    Fatal: raid_setup: stat("/dev/hda")
    root@klax:/>

    (ma l'ha scritto ugualmente !)

    il lilo.conf è il seguente:

    # Start LILO global section
    boot = /dev/hda

    message = /boot/boot_message.txt
    prompt
    timeout = 1200
    # Override dangerous defaults that rewrite the partition table:
    change-rules
    reset
    # VESA framebuffer console @ 1024x768x256
    vga = 773
    .................................................
    ................................................
    + altri suggerimenti per la console

    # vga=769
    # End LILO global section
    # Linux bootable partition config begins
    image = /boot/vmlinuz
    append = gui
    root = /dev/hda6
    label = Linux_Klax
    read-only
    # Linux bootable partition config ends

    #image = /boot/vmlinuz-old

    # root = /dev/hda6
    # initrd = /boot/initrd.gz-2.6.10
    # label = Linux-old
    # read-only

    other=/dev/hda1
    Label="Windows"


    IL contenuto di /boot (oltre ad utility varie per fare il floppy, ecc.):

    filelist.txt
    info
    initrd.gz
    isolinux.bi_
    isolinux.bin
    isolinux.boot
    isolinux.cfg
    livecd.sgn
    memtest
    modules
    optional
    rootcopy
    splash.bmp.gz
    splash.cfg
    splash.lss
    splash.txt
    tools
    vmlinuz

    Qualche idea su come poter modificare lilo.conf x riuscire ad avviarlo ?

    Grazie
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.