Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Realizzare un logo...ma dopo?

    ovvero ho letto tutto sulla realizzazione di un logo di come farlo di cosa utilizzare ecc.ecc.

    ma fermo restando che ho fatto il mio bel logo a 300 dpi ho alcune lacune in merito alla preparazione del logo classico da mettere su cd e dare alla tipografia, serigrafia, ecc,ecc pronto sempre in ogni evenziena.

    I dubbi sono:

    Come lo esporto? non posso mica dargli il psd o il ai o il fh nono cosi copia

    Quindi? mi dicevono di esportarlo in eps? Come si fa?

    Lo metto su sfondo bianco..su sfondo trasparente??

    Ris. 300 dpi va bene?

    Per le img ho usato dei vettori..ma per il testo come faccio?

    Grazie delle info.
    Ripeto devo realizzare il classico supporto da dare in tipogrfia che poi utilizzeranno per manifesti, ecc.ecc.

  2. #2
    In teoria dipende da tipografo a tipografo...
    300 Dpi è il formato per la stampa di cose che si tengono in mano (volantini, ecc.).
    Per manifesti 200 o 150 va bene...

    Tutte le tipografie accettano il pdf, ma vanno bene bmp e tif...
    Ciao...

  3. #3
    si ma scusami non si da il formato eps che permette di ingrandire il logo "all'infinito"?

  4. #4
    ciao...

    a dire il vero funziona cosìer ingrandire il file all'infinito uno dei formati ottimali in cui esportarlo è giustamente l'eps.
    Il problema è che tu da quanto ho capito(visto che parli di 300 dpi)utilizzi un programma di grafica non specifico per la grafica vettoriale(tipo Photoshop).

    L'eps è ottimale come formato solo se generato da programmi per la grafica vettoriale, tipo Illustrator.

    Se esporti un eps da Photoshop ottieni un file che poitenzialmente sarebbe in grado di supportare grafica vettoriale(che quindi può essere ingrandita all'infinito), ma in realtà contiene semplicemente la tua immagine a 300 bpi.

    Ti spiego meglio:ci sono, generalizzando, 2 tipi di grafica:

    bitmap
    ottimale per produrre immagini 'da visualizzare' (quindi come il web), per lavorare fotografie ecc e per piccoli lavori di stampa. Lavora in dpi(dot per inch ovvero la densità dei punti nella visualizzazione o stampa), più alti sono i dpi, maggiore è la precisione dell'immagine.Esiste un 100% di visualizzazione, oltre il quale l'immagine si sgrana ed iniziano a vedersi i pixel.


    vettoriale
    lavora su calcoli matematici e non è legata a pixel, a dpi. Non ha un 100% di visualizzazione, ovvero la si può ingrandire all'infinito.
    E' ottimale per la stampa e mai utilizzata per il web anche perchè non è possibile produrre gif, jpg ecc in vettoriale.


    spero di essere stata abbastanza chiara


    ciao ciao
    Realizzazione siti web
    ____________________________
    how terrible thing is knowledge when it brings no profit to the wise...

  5. #5
    ah comunque tutti i tipografi accettano sia eps che ai(altro formato di grafica vettoriale), non te preocupe

    riciao
    Realizzazione siti web
    ____________________________
    how terrible thing is knowledge when it brings no profit to the wise...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gordian
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,139

    Re: Realizzare un logo...ma dopo?

    Originariamente inviato da ffilogamo


    Come lo esporto? non posso mica dargli il psd o il ai o il fh nono cosi copia

    Quindi? mi dicevono di esportarlo in eps? Come si fa?

    Lo metto su sfondo bianco..su sfondo trasparente??

    Ris. 300 dpi va bene?

    Per le img ho usato dei vettori..ma per il testo come faccio?
    1) se unisci i livelli non copiano il progetto. Secondo me, comunque, è prudente unirli non tanto perchè vedano come l'hai realizzato, ma piuttosto per evitare modifiche accidentali...

    2) Da FREEHAND: FILE/ESPORTA/scegli il formato eps
    Da PHOTOSHOP: FILE/SALVA CON NOME//scegli il formato eps

    3) Trasparente

    4) Sì

    5) E' già vettoriale, comunque in FREEHAND puoi convertire il testo in tracciati, ma non so se ti conviene.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.