codice:
//dopo aver acquisito gli indirizzi dal form riempiendo le variabili $emailmit $email1 $email2 $email3 $email4 $email5
//pongo una variabile di controllo per visualizzare un messaggio di errore diverso a seconda che i campi non siano compilati o non siano compilati correttamente
$controllo = "0";
//if per il controllo che i campi siano compilati e non vuoti
if (( $emailmit == "" ) || ( $email1 == "" ) || ( $email2 == "" ) || ( $email13 == "" ) || ($email4 == "" ) || ($email5 == "" )){
$controllo = "1";
}else
$controllo = "3";
//if per controllare che ci sia la @ in tutti i campi
if (!ereg("@",$emailmit) || !ereg("@",$email1) || !ereg("@",$email2) || !ereg("@",$email3) || !ereg("@",$email4) || !ereg("@",$email5)){
$controllo = "2";
}else
$controllo = "3";
...non ci sono le } craffe di chiusura agli else!
per fare i pignoli togli i doppi apici ai numeri
in questo modo sei sicura di non incappare, magari in futuro,
in un confronto stringa
(che potrebbe diventare ingannevole visto che stai usando dei
numeri e non il loro corrispettivo valore stringa....e comunque così risparmi al php di convertire il tipo di dato:-)).