Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Ricerca primo record vuoto

    Qualcuno mi sa dire come fare a cercare il primo record vuoto in un archivio Access?. Il mio problema è che l'inserimento lo devo fare lì dove c'è 1 "posto" vuoto nell'archivio, xchè la dimensione del DB in termini di record deve rimanere sempre lo stessa. Ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    423
    Teoricamente, in un archivio, non ci sono posti "vuoti", perchè quelli eliminati vengono eliminati anche dalla lista ... Comunque se hai per esempio dei posti vuoti nel senso che setti a "" (vuoto) il valore di alcuni campi puoi fare una scansione in tutto il DB. A seconda del linguaggio che utilizzi però la sintassi è diversa ovviamente.

  3. #3
    Iterando su tt le colonne e righe controlli se L'object è null value

    If IsDBNull(ValoreLetto) Then ....
    esegui le operazioni...

    questo in vb net

    ciao

  4. #4
    Il problema è che se eseguo 1 query per leggere tutto l'archivio ottengo solo i record pieni. Mi spiego. Ho 1 Db semplice del tipo

    a->b->c->d->e

    Ho 1 maschera con queste 5 tabelle, annidate in tante sottomaschere
    Maschera A
    Sottomaschera B
    .
    .
    Sottomaschera E

    Vorrei riutilizare questa maschera facendomi visualizzare a,b,c,d, (che non sono vuoti) e il primo elemento di e vuoto per l'inserimento.
    La query a cui accennavo prima è:

    SELECT Cella.NomeCella, Spalla.NomeSpalla, Pedana.Pedana, Livello.Livello, Prodotto.[Codice Prodotto]
    FROM (Cella INNER JOIN Spalla ON Cella.Id_Cella = Spalla.Id_Cella) INNER JOIN (Pedana INNER JOIN (Livello INNER JOIN Prodotto ON Livello.Id_Livello = Prodotto.Id_Livello) ON Pedana.Id_Pedana = Livello.Id_Pedana) ON Spalla.Id_Spalla = Pedana.Id_Spalla;

    Con la funzione OpenForm di VBA come faccio a dirgli apri la form principale e usa come filtro il campo Prodotto dell'ultima tabella?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    423
    Tu in realtà non hai uno spazio "vuoto" dove scrivere. Tutto questo devi farlo in una form di immissione ? In una DataGrid ? Comunque teoricamente potresti eseguire un INSERT, in modo che agli altri elementi sia associato un elemento e vuoto. Cioè tipo, per ogni insieme di record che non hanno e, tu fai
    INSERT INTO Prodotto('Id_Livello') VALUES([valore del campo Livello.Id_Livello per la riga attuale])
    E poi dopo aver fatto questo per tutti riesegui la query. Avrai un insieme di valori nel campo e che sono associati a quelli degli altri campi, ma hanno il campo "significativo" vuoto.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    423
    Comunque non sono sicuro di aver capito il problema al 100%, quindi se la risposta che ho detto ti sembra una vaccata, perdona e rispiega

  7. #7
    Penso di aver risolto ma non sono felice della soluzione. inserisco in ogni record dell'archivio una parola "falsa", cioè una boiata x riempire il record (come mi è stato suggerito dal forum). A questo punto la query è facile. Un altro problema è che non riesco ad aprire la form cella che contiene in modo annidato le altre sottomaschere , 1 x ogni tabella, in modo da utilizzare quella benedetta maschera per filtrare l'archivio a mio piacere x ogni evenienza e per ogni tabella. Per questo problema ho fatto 1 maschera che visualizzi tutti i dati in 1 sola maschera, senza potermi + spostare con le relazioni 1->N come volevo e come fa la cella. Chi è interessato posso spedire il db access, chissà che con la vista si riesca a comprendere di + il problema che con 1000 parole. Grazie a tutti per la disponibilità e gli aiuti.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    423
    Manda a me così forse riesco a capire

  9. #9
    Mi dai la tua mail x mandarti il file?

  10. #10
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,459

    Moderazione

    Originariamente inviato da dasvidania
    Mi dai la tua mail x mandarti il file?
    Utilizzate i messaggi privati per questa tipologia di comunicazioni.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.