Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Visibilità di un sito

  1. #1

    Visibilità di un sito

    Devo fare un sito di poche (6 o 7) pagine e avrei in mente due soluzioni:
    la prima, quella standard, è di fare le 6, 7 pagine con altrettanti files HTML ed un unico CSS

    la seconda di fare un unica pagina php e tanti fogli di stile differenti.
    i testi delle diverse pagine sarebbero quindi generati dinamicamente, ed altrettanto il link ai fogli di stile.

    La seconda soluzione mi sembra tecnicamente più interessante e più facile da estendere in futuro, però mi chiedevo se a livello di visibilità per uno spider, sia meglio avere una pagina php dinamica o tante pagine html statiche.

    Grazie.

  2. #2
    La pagina dinamica come funziona?
    Includerà i file specificati tramite querystring?

  3. #3
    [supersaibal]Originariamente inviato da weppos
    La pagina dinamica come funziona?
    Includerà i file specificati tramite querystring? [/supersaibal]
    devo ancora decidere, dipenderà dall'entità dei testi.
    In linea di massima pensavo di creare (nello stesso file o in uno o più files di appoggio da includere secondo necessità) i testi da inserire, e richiamarli tramite un parametro action o qualcosa del genere.
    In alternativa potrei immagazzinare i testi in un DB MySQL e richiamarli da li...
    Pensi faccia differenza a livello di visibilità? Io non credo in quanto l'output verso il browser (o lo spider) è sempre lo stesso.
    Il mio dubbio è piuttosto se il fatto di avere, diciamo 7 pagine HTML, rende un sito piu visibile che avere una pagina index.php che genera un output dinamico diverso volta per volta.

  4. #4
    Non è un problema usare il php.
    Un consiglio è di creare una pagina motore per l'output e di spalmare l'output nelle pagine dedicate.

    Ad esempio, crea template.inc.php e poi le pagine
    index.php
    chisiamo.php
    altro.php
    etc
    etc

    ciascuna pagina include il file template.inc.php che gli genera l'output.

    Et voilà, hai fuso l'utilità di php con una struttura simile all'html senza querystring o parametri.

  5. #5

    Si ma a sto punto...

    Visto che sono poche paginette,non conviene farlo in Html?


  6. #6

    php vs html

    Quindi a patto che io nomini la pagina
    keyword.php e inserisca i meta il fattore php non è penalizzante rispetto all'html? Girano voci che le pagine php vengano prese meno volentieri dai motori....

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Flatron
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    253

    Re: php vs html

    [supersaibal]Originariamente inviato da web promotion
    Girano voci che le pagine php vengano prese meno volentieri dai motori.... [/supersaibal]
    appunto ... solo voci

    avere una pagina shtml, htm, php, asp, non cambia nulla

    al massimo nei casi di pagine dinamiche meglio non inserire troppe variabili

    La persona più saggia è quella che sa di non sapere

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.