Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 40
  1. #1
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939

    Centrali sature: l'elenco

    Il sito wholesale di telecom fornisce oggi un elenco di centrali la cui disponibilità di risorse in entrata e in uscita scarseggia e dove con molta probabilità non verranno attivate altre adsl o dove le attuali linee potrebbero dare problemi

    Nelle zone coperte dal servizio CVP pubblicate sul Portale, la disponibilità del servizio è soggetta a verifica di fattibilità tecnica. In particolare l’offerta CVP prevede che il servizio non possa essere fornito nei seguenti casi:
    1) risorse non disponibili in distribuzione/giunzione
    2) presenza di sistemi interferenti
    3) qualità del doppino non adeguata
    Relativamente al punto 1, sono state riscontrate alcune aree di centrale, all’interno degli oltre 4000 comuni raggiunti dal servizio, che presentano problemi di saturazione (esaurimento delle risorse trasmissive in uscita dalla centrale) che non possono essere superati in quanto gli ampliamenti di rete necessari non sono realizzabili per difficoltà di natura tecnica, o legate a permessi, o perché non ci sono previsioni di richieste (sia da parte degli operatori concorrenti che di Telecom Italia) tali da rendere economicamente giustificabile il relativo investimento.
    Poiché gli ordini (sia retail che wholesale) relativi alle centrali sature presenteranno sistematicamente criticità di realizzazione, Telecom Italia invita gli operatori a consultare l’elenco allegato.
    Gli operatori potranno utilizzare tale informazione in modo da orientare adeguatamente la commercializzazione verso la clientela finale.
    Le strutture tecniche e commerciali provvederanno a definire tempi e modalità di aggiornamento periodico dell'elenco in funzione dell'evoluzione della domanda e degli sviluppi impiantistici.
    La riapertura delle centrali verrà preventivamente comunicata agli operatori e alle funzioni commerciali di Telecom Italia con la consueta tempistica adottata per le nuove attivazioni.
    http://www.wholesale-telecomitalia.i...%20x%20CVP.xls

    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Gianrico
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,784
    Ho notato che regioni abbastanza ricche ed altre poco popolose hanno molte centrali sature.
    Io che abito in Campania pensavo che la situazione fosse peggiore , invece da quello che vedo la situazione è ottima

  3. #3
    Originariamente inviato da Gianrico
    Ho notato che regioni abbastanza ricche ed altre poco popolose hanno molte centrali sature.
    Io che abito in Campania pensavo che la situazione fosse peggiore , invece da quello che vedo la situazione è ottima
    grande campania
    grande napoli
    grande alice
    p.s. almeno per ora.......
    TUTTOINCLUSO 8 MEGA PING 20 - AMD 64X2 5200 - ASROCK - RAM 4 GIGA - MAST.DVD PIONEER - HD 500GB SATA + HD 250GB + HD 80GB SATA - XP S.P.3 -FIREFOX -ATI256DDR 9550-NETGEAR DG834 WIRELESS

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di zizi7676
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,966
    Originariamente inviato da terencenapoli
    grande campania
    grande napoli
    grande alice
    p.s. almeno per ora.......
    in campania ci sono molte meno persone che vogliono la adsl della lombardia anche perchè hanno altri tipi di problemi ben + importanti IMHO...
    "ogni giorno qualcosa di meno non qualcosa di più,molla tutto ciò che non è essenziale e da lì progredisci"
    Bruce Lee

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di AxW3b
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    178
    Originariamente inviato da zizi7676
    in campania ci sono molte meno persone che vogliono la adsl della lombardia anche perchè hanno altri tipi di problemi ben + importanti IMHO...
    Non diciamo stronzate, la densità di popolazione è altissima ( e questa da un lato è un punto a sfavore) in Campania ed internet è diffusissimo in particolar modo x uso commerciale/lavorativo. E' ovvio che essendoci meno imprese della Lombardia -> meno utilizzo di internet in ambito imprenditoriale. Ma per quanto riguarda le scuole e infrastutture pubbliche (ospedali etc) e molte delle private (cliniche private, università parastatali) stiamo sullo stesso livello. Inoltre fra i giovani ho notato un uso di internet molto + alto rispetto che ai loro coetanei della Lombardia.
    Alex
    Tin640/128k:
    Statistiche Ping per 194.177.103.44:
    Minimo = 46ms, Massimo = 49ms, Medio = 47ms | Velocità media: 78k/s

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    A dire la verità al di la di tutto, giudico preoccupante la cosa....
    Ho notato che molte zone non sono poi così remote, cioè non sono zone dove al massimo ci possono essere 2 o 3 richieste....
    Insomma ci troviamo davanti a zone di serie B per gli operatori...
    La cosa non è molto bella.....

    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    Sono senza parole....
    per quanto riguarda la mia regione per fortuna la cosa è limitata a piccoli centri.
    tutti vogliono esagerare con la banda e non ridurre i prezzi e dopo succedoo queste cose.
    comunque trovo che sia la mossa di telecom per frenare il mercato wholesale... cominciando da piccoli centri.
    Non ne possiamo più delle divise blu, contro il calcio moderno contro le Pay-tv

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Gianrico
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,784
    Originariamente inviato da fivendra
    A dire la verità al di la di tutto, giudico preoccupante la cosa....
    Ho notato che molte zone non sono poi così remote, cioè non sono zone dove al massimo ci possono essere 2 o 3 richieste....
    Insomma ci troviamo davanti a zone di serie B per gli operatori...
    La cosa non è molto bella.....

    Esatto!! è proprio quello che intedevo dire e che penso. La densità demografica, la richezza e la aziende c'entrano ma non sono il motivo principale di questi sovraccarichi dovuti solo alla negligenza di Telecom
    Mi ha colpito vedere centrali di Bolzano !!! Ma ci rendiamo conto?!?!?

  9. #9
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Io ho notato molte centrali limitrofi alla mia citta, Treviso.
    Il che lo trovo molto strano vista la grande densità di aziende nel mio territorio, anche se le centrali colpite sono quelle dei paesi meno sviluppati, ma sempre importanti....
    per alcuni di essi vedrò se riesco ad indagare.... visto che conosco la figlia di un assessore....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  10. #10
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Be ho visto che la centrale dove sono collegato io non è presente , penso che sia un bel segno o no ????????????

    A Verona tutte le centrali esaurite sono tutte di paesi piccoli :maLOL: :maLOL:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.