Lo chiedo perchè leggendo alcuni libri un po' vecchiotti usano il void main(),mentre quelli + recenti l'int main()?
E' lo standard che è cambiato nel corso degli anni o c'è altro?![]()
Lo chiedo perchè leggendo alcuni libri un po' vecchiotti usano il void main(),mentre quelli + recenti l'int main()?
E' lo standard che è cambiato nel corso degli anni o c'è altro?![]()
Dovrebbe essere lo standard. E' consigliabile mettere int main, al posto di void main, in quanto quell'intero che viene restituito dovrebbe essere utilizzato come "controllo degli errori". Specialmente sotto Unix/Linux il codice di ritorno di un programma viene spesso utilizzato per controllare che se il programma è terminato correttamente o in modo anomalo.
Ciao.![]()
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
se fai int main puoi restituire un valore che sarà poi utilizzato come controllo degli errori.
In genere un
return 0
vuol dire che il programma è terminato correttamente
return altronumero
vuol dire che ci sono stati degli errori
*********************************
Andrea
*********************************