Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 32
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    377

    Ci risiamo, sito giu' con proprio nome

    Ci risiamo, google e' veramente fuori di testa.
    Sito pr3, nome proprio distintivo e unico, dominio www. nome del sito .it.
    Sempre stato primo. Adesso davanti nelle serp c'e' una pagina di un forum che lo segnala, pr0.
    Google fa veramente pena, per non dire quello che meriterebbe ma sarei volgare.
    Ma quale folle algoritmo puo' credere che una pagina di segnalazione di un forum sia piu' importante del sito stesso con il dominio uguale alla keyword?

    Adesso disinstallo la barra di google e metto quella di msn, tanto per cominciare, vediamo di usare un motore di ricerca serio.

  2. #2
    Ciao Alto, tu credi che io sia Googliano (cosi dici?) ma non è cosi.

    Se vuoi usare un motore di ricerca serio usa Yahoo almeno

    In alcune serp è il migliore

    Si può sapere il nome di questo sito, perchè tu riporti sempre fatti senza prove e alla fine rischi di passare anche per bugiardo.

    Chiaro che non è un attacco, ci mancherebbe anche

    Giorgio

  3. #3
    Che google sia un motore non perfetto lo sanno tutti. Del resto se fosse perfetto nessun webmaster potrebbe fare nulla.

    Comunque io credo che con l'arrivo di fondi google muigliorerà del 10-15% in accuratezza, per poi essere sorpassato da qualche altro motore che magari oggi è una startup. Bada troppo alle cazzatelle e troppo poco al suo scopo fondamentale. Non implementa nemmeno un millesimo degli algoritmi di Information Retrieval.

    Potrebbe usare Falcon e cercare per raffinamenti successivi rispetto a pagine simili.

    Es. voglio tutti i siti sui macintosh. Cerco apple, seleziono un sito che parli di apple-computer (non apple-mela), clicco su cerca siti simili. Gli dico quali siti vanno bene e quali no tra quelli che mi restituisce in base alla nuova ricerca.

    Per le immagini e i documenti tecnici la potenza è bestiale.


    Propone le history e personalized e non propone una ricerca basata su similarità e feedback?

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    377
    >Comunque io credo che con l'arrivo di fondi google muigliorerà del
    >10-15% in accuratezza, per poi essere sorpassato da qualche altro

    Ti diro', io purtroppo temo proprio di no. E ti dico perche'. In tutti questi anni io devo confessare di non aver visto miglioramenti negli algoritmi di google. Cioe' non ho mai potuto dire dopo una dance: "ok, da oggi vedo delle serp migliori, piu' pulite, piu' attinenti". Anzi, e' stato un continuo scoprire bug, trovare nuove spam engine ai primi posti e vedere ribaltamenti insensati.

    Per cui io ho la fortissima sensazione che google sia molto monolitico, prestante ma molto rigido. Ho paura che alcuni problemi, forse tutti i maggiori problemi che lo affliggono, come per esempio il bug del redirect 301 con cui e' stato hijackato persino il sito di adsense poco tempo fa, siano incuneati in una maniera talmente profonda che rimuoverli vorrebbe dire rimettere mano all'intero codice di google, cosa che in questi anni non e' mai stata fatta neppure minimamente per cui non credo che verra' fatta.

    Google e' stato grande ma inizia ad essere vecchio e pieno di acciacchi. Non vedo futuro per google perche' in tutti questi anni non gli ho visto fare un solo passo in avanti nel miglioramento degli algoritmi. Per questo ormai mi sono rassegnato all'idea che google ce lo dobbiamo tenere cosi' com'e', con i suoi bug e il suo spam sempre piu' presente, fino a quando un motore piu' intelligente non prenda piede fra i navigatori.


    P.S:
    Per giorgiotave non ho nessuna internzione di dire quali siti gestisco e quali siti seguo per miei amici, per cui rassegnati.

  5. #5
    [supersaibal]Originariamente inviato da Alto
    >Comunque io credo che con l'arrivo di fondi google muigliorerà del
    >10-15% in accuratezza, per poi essere sorpassato da qualche altro

    Ti diro', io purtroppo temo proprio di no. E ti dico perche'. In tutti questi anni io devo confessare di non aver visto miglioramenti negli algoritmi di google. Cioe' non ho mai potuto dire dopo una dance: "ok, da oggi vedo delle serp migliori, piu' pulite, piu' attinenti". Anzi, e' stato un continuo scoprire bug, trovare nuove spam engine ai primi posti e vedere ribaltamenti insensati.

    Per cui io ho la fortissima sensazione che google sia molto monolitico, prestante ma molto rigido. Ho paura che alcuni problemi, forse tutti i maggiori problemi che lo affliggono, come per esempio il bug del redirect 301 con cui e' stato hijackato persino il sito di adsense poco tempo fa, siano incuneati in una maniera talmente profonda che rimuoverli vorrebbe dire rimettere mano all'intero codice di google, cosa che in questi anni non e' mai stata fatta neppure minimamente per cui non credo che verra' fatta.

    Google e' stato grande ma inizia ad essere vecchio e pieno di acciacchi. Non vedo futuro per google perche' in tutti questi anni non gli ho visto fare un solo passo in avanti nel miglioramento degli algoritmi. Per questo ormai mi sono rassegnato all'idea che google ce lo dobbiamo tenere cosi' com'e', con i suoi bug e il suo spam sempre piu' presente, fino a quando un motore piu' intelligente non prenda piede fra i navigatori.


    P.S:
    Per giorgiotave non ho nessuna internzione di dire quali siti gestisco e quali siti seguo per miei amici, per cui rassegnati. [/supersaibal]
    Io penso che ci sia sempre rinnovo nelle realtà aziendali ad alta innovatività. E se la tua idea su google è azzeccata google crollerà miseramente. Tuttavia non bisogna affrettarsi, le conclusioni altrimenti potrebbero divenire poco affidabili.

    A me viene in mente anche una seconda possibilità. Ti faccio un esempio: su un altro sito che possiede un forum come questo c'è una sezione cinema. Il gestore del sito si rifiuta, o meglio rimanda, l'inserimento di un pulsante "spoiler" da diversi mesi. Gli ci vorrebbero trenta minuti di programmazione, ma evidentemente non ne vede un ritorno nè economico nè di immagine.

    Dopo un anno di forum non conoscevo alcuno dei bug di google, me li hai fatti scoprire tu. Se la gente sapesse google forse (ma poco probabilmente) si muoverebbe, perchè tanto il fenomeno è poco diffuso.

    Comunque, non so perchè ma la tua ipotesi mi sembra quasi più verosimile...

  6. #6
    Msn.....
    Speravo che diventasse un buon concorrente di google...
    Invece devo ammettere che google è ancora un passo un avanti..

    Faccio un esempio un po stupido ma che rende l'idea...

    Tempo fa stavo cercando delle soluzioni per un gioco... con questa key:

    M&M7 lich jar empty

    Ho provato su msn, google, yahoo e altri piu piccoli..

    Morale della favola.... msn mi trovava dei pezzi di testo di musica..
    Yhaoo non ricordo, ma niente attinente al videogioco
    Google solo risultati attinenti al gioco...

    Ovviamente la ricerca non l'ho fatta solo così.. ho testato diverse chiavi e piu o meno parole (perchè on riuscivo a trovare queste cavolo di soluzioni) e google è stato l'unico che, bene o male, mi ha sempre trovato risultati attinenti all'argomento, come se capisse che stavo cercando dati sul gioco.

    Da quel giorno uso google come motore principale!

  7. #7
    sono primo: w google
    mi hanno superato: google fa schifo

    Ma se una cosa fa schifo perchè preoccuparsi di come ci valuta (posiziona)?

    Ultimamente ci sono discussioni monotematiche di cuori infranti da google.

    Nessuno che si domandi "con cosa è meglio posizionarmi?" "quanto contenuto ho prodotto di mio pugno che altri siti non hanno?" ecc. ecc.

    No il ragionamento è di tipo matematico. Data una Key google fa tanto più schifo quanto più in basso ci sbatte e viceversa. Come è strano il mondo.

    Piove, governo ladro. Questa frase non passerà mai di moda.

  8. #8
    inoltre visto che questo è un formum di discussione finalizzato allo scambio di esperienze e quindi all'accrescimento conoscitivo, non vedo il fine di esporre in maniera incompleta un problema personale.

    E' come dire "la mia auto consuma troppo, perde olio e le gomme non tengono la trada! Ma scordatevi di sapere che auto ho!"

    E a che serve allora?

    Uno come esamina se la colpa è dell'auto o del fatto che mentre guidi tieni sempre in prima, freno a mano tirato e inchiodi ad ogni incrocio?!

    Senza sapere di quali siti si parla, non si possono fare valutazioni. E se non si possono fare valutazioni... tanto vale non aprire proprio i 3d.

    Anche in questo caso la mia risposta non è personale, ma motivata da una situazione generalizzata nel forum!

  9. #9
    PiccoloElfo hai ragione, però capirai che è istintivo ragionare così.
    Giocavo male a pallone...il pallone mi fa schifo. Me la cavo in bici e quindi il ciclismo è uno sport eccezionale.
    A parte le battute Google è il primo che si lamenta di tutto lo spam che c'è e che con i propri tecnici (i migliori sicuramente) fatica a contrastare.
    Il fatto come dici tu è semplice, se pensassimo solo ai contenuti e meno alle indicizzazioni sicuramente sarebbe meglio. E devo dire che in questo senso la bastonata che ho preso da Google l'altro mese (-80% visite) mi ha insegnato qualcosa.
    E se volesse creare un po' di scompiglio tra noi proprio per invtarci a fare siti migliori? Nel mio caso ha funzionato!!!
    --------------------
    Londra
    Auto Km 0

  10. #10
    abbaluca imparare dagli errori è una grande qualità. Fermarsi a piangere su un insuccesso adducendo mille motivazioni + o - valide è il miglior modo per non rialzarsi più!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.