Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: php - div - tabelle

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    562

    php - div - tabelle

    Ciao a tutti
    Non sono molto pratico di PHP.
    Ho una pagina scritta con HTML e CSS e composta da tabelle annidate.
    Dentro ad una cella volevo metterci uno script PHP...

    codice:
    <?php
    printf ("questa è una stringa
    \n");
    printf ("seconda stringa...
    ?>
    questo all'inderno di un DIV


    però il risultato è

    \n"); printf("seconda stringa...

    Sembra che non mi legga (o interpreti correttamente il tag <?PHP ma vi assicuro che l'ho installato e provato correttamente (arrivando alla losita pagina di presentazione di PHP)

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    483
    se sostituisci printf con echo cambia qualkosa ???


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217
    Codice PHP:
    ...
    <div>
    <?php
    echo printf("questa è una stringa
    \n"
    );
    echo 
    printf("seconda stringa");
    ?>
    </div>
    ...
    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217
    anke se in effetti nn capisco a cosa ti serve la printf visto che nn ci fai niente di eccezionale... andrebbe in effetti come già suggerito da ipnotic usata la echo oppure la print.. forse hai fatto confusione...

    http://it2.php.net/manual/it/function.printf.php
    http://it2.php.net/manual/it/function.print.php
    http://it2.php.net/manual/it/function.echo.php
    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    562
    non cambia nulla ne con echo ne con print ne con printf.

    Ho scoperto che ci sono problemi con PHP. VVoVe:

    se provo a scrivere il file index.html così

    <? phpinfo(); ?>

    non visualizza NULLA!

    se sul browser carico l'indirizzo localhost, mi da la lista dei file della directori impostata su apache. Logicamente quella in cui ho piazzato il file index.

    Fino a poco tempo fa funzionava. Come posso fare?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217
    1. controlla nella lista dei processi di avere attivo il processo relativo al webserver
    2. salva il file come index.php e prova a vedere se così lo parsa
    3. reinstalla tutto
    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    562
    rinominato il file come index.php

    se vado all'indirizzo localhost mi mostra la lista dei file nella directory.

    se clicco su index.php FUNZIONA!!!!

    sul file php.ini (php4) non trovo la sezione relativa alle estensioni dei file (.php .php3, ecc)... come posso fare senza reinstallare tutto? (sono sotto Windows)

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    562
    Originariamente inviato da web@web
    rinominato il file come index.php

    se vado all'indirizzo localhost mi mostra la lista dei file nella directory.

    se clicco su index.php FUNZIONA!!!!

    sul file php.ini (php4) non trovo la sezione relativa alle estensioni dei file (.php .php3, ecc)... come posso fare senza reinstallare tutto? (sono sotto Windows)
    oopps!
    quella sezione è sul file di configurazione di apache.
    Sono presenti le estensioni php e php3...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217
    sei salvo...
    cancella oppure semplicemente rinomina dalla dir tutte le index.htm/.html ect...

    tutte le pag dove vuoi usare php salvale come .php senza preoccuparti... l'html funge lo stesso..
    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    562
    e invece mi succede il contrario.

    con le pagine rinominate .php non va, a meno che non clicco sul file.
    Aggiungendo ad apache l'estensione .html (appena fatto) e riavviando il server, se digito l'indirizzo localhost, mi carica il file index.html eseguendo correttamente il codice PHP.

    Mi spieghi perchè?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.