Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Secondo voi analizzare le statistiche a livello ingegneristico quale valore può avere

    Ad esempio grandi catene di supermercati pagano diverse decine di migliaia di euro per conoscere le correlazioni tra i turni del personale e le vendite di prodotti, tra la vendita di un prodotto e quella di un altro, tra la posizione in uno scaffale e la vendita di un prodotto.


    Su internet, analizzare correlazioni, anche tramite sondaggi mirati e log a livello professionale (e per professionale intendo per mezzo di programmi da diverse centinaia di euro e personale professionista) ha un senso (per il marketing, la stuttutra del sito, ecc)?

    Qualcuno di voi ha analizzato a livello professionale le statistiche sui suoi visitatori?

  2. #2
    Ha un valore immenso che pochi considerano.

    Devi avere un'ottimo software che ti tiene traccia dei LOG e soprattutto usare un software CRM ( Customer Relationship Management ) il software analizza il tuo storico e ti da preziose informazioni sulle azioni da prendere.

    Utilizzi al meglio tutti i tuoi contatti aziendali ( contatti, fornitori, clienti etc.).

    I problemi da superare in genere sono fra i vari software che usi in azienda ( dbf, access, php, win dev etc. ) in modo da poter avere tutto sotto controllo.

  3. #3
    [supersaibal]Originariamente inviato da Personalizza
    Ha un valore immenso che pochi considerano.

    Devi avere un'ottimo software che ti tiene traccia dei LOG e soprattutto usare un software CRM ( Customer Relationship Management ) il software analizza il tuo storico e ti da preziose informazioni sulle azioni da prendere.

    Utilizzi al meglio tutti i tuoi contatti aziendali ( contatti, fornitori, clienti etc.).

    I problemi da superare in genere sono fra i vari software che usi in azienda ( dbf, access, php, win dev etc. ) in modo da poter avere tutto sotto controllo. [/supersaibal]
    Cosa fanno esattamente questi software? Qual'è il più conosciuto?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Flatron
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    253
    [supersaibal]Originariamente inviato da Personalizza
    Devi avere un'ottimo software che ti tiene traccia dei LOG e soprattutto usare un software CRM ( Customer Relationship Management ) il software analizza il tuo storico e ti da preziose informazioni sulle azioni da prendere.
    [/supersaibal]
    I CRM sono indispensabili per migliorare i servizi e guadagnare di più

    ce ne sono parecchi sul mercato ma non gli ho mai provati, io me ne sono fatto uno su misura e da quando l’ho implementato in uno dei miei siti ho diminuito alcune spese del 50% e incrementato parecchio gli introiti

    poi se uno ha vari siti in diversi settori può seguire anche l’andamento del mercato più in generale, non per altro google si fa pagare fior di milioni se qualcuno vuole le statistiche ... e non le da neanche a tutti

    La persona più saggia è quella che sa di non sapere

  5. #5
    [supersaibal]Originariamente inviato da Flatron
    I CRM sono indispensabili per migliorare i servizi e guadagnare di più

    ce ne sono parecchi sul mercato ma non gli ho mai provati, io me ne sono fatto uno su misura e da quando l’ho implementato in uno dei miei siti ho diminuito alcune spese del 50% e incrementato parecchio gli introiti

    poi se uno ha vari siti in diversi settori può seguire anche l’andamento del mercato più in generale, non per altro google si fa pagare fior di milioni se qualcuno vuole le statistiche ... e non le da neanche a tutti [/supersaibal]
    Quali sono le tipologia di spesa che si riusce a diminuire?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Flatron
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    253
    [supersaibal]Originariamente inviato da gik25
    Quali sono le tipologia di spesa che si riusce a diminuire? [/supersaibal]
    A seconda del tipo di servizi che offri devi pagare dei commerciali che si rechino dai possibili clienti o che effettuino chiamate, un CRM impostato bene consente di ottimizzare le telefonate e le persone dove mandi gli agenti

    Inoltre vedi come si evolve il mercato e quali servizi o prodotti a seconda del periodo dell’anno, in questo modo ottimizzi la pubblicità solo in certi settori ottenendo un ROI più alto

    La persona più saggia è quella che sa di non sapere

  7. #7

    CRM

    Un buon CRM oltre a valorizzare l'immagine della ditta fa risparmiare un sacco di tempo. Io ho un CRM molto rudimentale, ma i miei clienti lo consultano, sanno quanto mi devono, possono scaricare copia delle loro fatture.

    Possono stamparsi i dettagli di ogni singolo ordine e non rompono più gli zebedei per chiarimenti.

    Per tornare in topic:

    L'analisi delle statistiche a livello "ingegneristico" è molto utile, ma è estremamente difficile concepire a priori quali variabili occorre analizzare.
    Dubito che il miglior software esistente possa rispondere a delle domande molto articolate e complesse.

    Io personalmente oltre alla solita analisi dei log per ottenere i dati "macro" dell'attività del sito, mi scrivo delle piccole routine (in Clipper, sono rimasto all'archeologia della programmazione!) che rispondono alle più disparate domande che mi guizzano per il cervello e che non potevo prevedere prima.

    Questo metodo mi consente di analizzare la redditività di ogni singola pagina, di ogni singolo elemento della pagina
    e "forgiare" il sito sulle richieste degli utenti.

    Un'attenzione particolare è rivolta al motore di ricerca interno che spesso rivela le tendenze del momento.

  8. #8
    [supersaibal]Originariamente inviato da Flatron
    A seconda del tipo di servizi che offri devi pagare dei commerciali che si rechino dai possibili clienti o che effettuino chiamate, un CRM impostato bene consente di ottimizzare le telefonate e le persone dove mandi gli agenti

    Inoltre vedi come si evolve il mercato e quali servizi o prodotti a seconda del periodo dell’anno, in questo modo ottimizzi la pubblicità solo in certi settori ottenendo un ROI più alto [/supersaibal]

    In che momento hai iniziato a usare questi strumenti? Voglio dire, a quali livelli di fatturato, ritieni che si possa giustificare l'utilizzo di tempo e risorse economiche per questo tipo di analisi?

    Se la domanda è troppo indiscreta ignorala.

  9. #9
    Avete mai provato a lanciare strumenti di clustering, rules association o data mining sui log?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Flatron
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    253
    [supersaibal]Originariamente inviato da gik25
    In che momento hai iniziato a usare questi strumenti? Voglio dire, a quali livelli di fatturato, ritieni che si possa giustificare l'utilizzo di tempo e risorse economiche per questo tipo di analisi?

    Se la domanda è troppo indiscreta ignorala. [/supersaibal]
    Io ho iniziato dopo che all’attivo avevo circa 150 clienti nuovi ogni mese ma solo perché prima ero all’oscuro di questo potente mezzo, ora gestisco circa 7200 aziende che, anche se non sono tutte attive a livello economico, ho una mailing list collegata al CRM che mi consente di inviare delle mail mirate in base allo storico passato e riesco a recuperare un bel pò di riadesioni ai servizi.

    A mio avviso in un sito dove c’è bisogno di una certa interazione fra clienti e sito è utile fin dall’inizio, ovviamente con l’aumentare dei clienti si potranno avere dei dati da analizzare più precisi.

    Io sono partito analizzando solo determinati parametri come la tipologia di servizi richiesti, quante volte contattavano l’assistenza ecc., con il tempo poi a seconda delle esigenze si implementano nuovi script.

    La persona più saggia è quella che sa di non sapere

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.