Ad esempio grandi catene di supermercati pagano diverse decine di migliaia di euro per conoscere le correlazioni tra i turni del personale e le vendite di prodotti, tra la vendita di un prodotto e quella di un altro, tra la posizione in uno scaffale e la vendita di un prodotto.
Su internet, analizzare correlazioni, anche tramite sondaggi mirati e log a livello professionale (e per professionale intendo per mezzo di programmi da diverse centinaia di euro e personale professionista) ha un senso (per il marketing, la stuttutra del sito, ecc)?
Qualcuno di voi ha analizzato a livello professionale le statistiche sui suoi visitatori?


Rispondi quotando