Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: cronometro php

  1. #1

    cronometro php

    salve, avrei bisogno di realizzare uno script per un gioco a quiz.
    Si tratta di questo:
    realizzare uno cronometro che dopo 59 secondi blocchi la possibilità di rispondere alla domanda (per eccesso di tempo).

    Potreste dirmi come fare per realizzare uno script del genere?

    Grazie

  2. #2
    Se vuoi farlo in php metti una pausa di 59 secondi nel codice
    sleep(59);

    poi dopo metti il redirect ad un altra pagina

    o altrimenti dopo fai stampare un javascript che blocca tutti i campi del form...
    Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi! (A.Einstein)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217
    per me va fatto assolutamente in js...

    fai partire il contatore e all'atto della sottomissione del form controlli che nn sia maggiore di 60 ed il gioco è fatto..


    in php potresti registrare in una var di sessione il tempo di stampa della pagina e all'atto della ricezione della risp fai la diff e se è minore di 60 la processi.. altrimenti la tagli...

    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

  4. #4
    utilizzare javascript significa che, usando un browser con supporto javascript disabilitato, si può continuare a giocare oltre il tempo limite...

    Al tuo posto creerei una sessione (magari anche con un cookie) nel quale segnali l'ora di inizio (il momento in cui ha visualizzato la pagina). Quando vai alla pagina successiva, se il tempo è maggiore di X secondi annulli la risposta.


    Utilizzare sleep, non è che sia tanto benevola come cosa, perché da che mi risulti, causa pur sempre un'interruzione del codice lì dove viene richiamata... poi se sbaglio, correggetemi pure, siamo qui per questo :P
    ... :master: riconosco l'esistenza di un limite a tutto , ma non l'accetto ...

  5. #5
    Allora il mio consiglio è di usare una cosa simile all'articolo login, logout, sessioni che c'è negli articoli di php freephp.html.it
    Modifiche il codice togliendo le parti di login e tieni solo la tabella per le sessioni...
    Ad ogni pagina vengono controllate le sessioni, se è scaduta viene cancellata.. ad ogni pagina altrimenti le aggiorni..

    Devi fare qualche modifica

    Per lo sleep: lo metti a fine pagina e dopo ci metti un location con redirect!
    Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi! (A.Einstein)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217
    Originariamente inviato da luke83
    in php potresti registrare in una var di sessione il tempo di stampa della pagina e all'atto della ricezione della risp fai la diff e se è minore di 60 la processi.. altrimenti la tagli...
    questo è a prescindere ed ad in ogni caso... js è per rendere la cosa più sfiziosa, bloccare proprio l'eventuale inoltro..
    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.