Ciao ragazzi,
devo prendere dei dati da un database ed inserirli in un'array in javascript, si può fare? Se si, come?
Ciao ragazzi,
devo prendere dei dati da un database ed inserirli in un'array in javascript, si può fare? Se si, come?
<script>
var variabile = array("<? echo $var1; ?>","<? echo $var2; ?>", ecc.)
</script>
oppure
<?php
echo "<script>";
echo "var variabile = array(\"".$var1."\",\"".$var2."\", eccc..)";
echo "</script>";
?>
“Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi! (A.Einstein)”
Ok ma devo ciclare l'array di php con quello di js, come si fa?
Praticamente faccio una query in sql e ogni riga del risultato che trovo devo inserirla in questo array js.
Allora...
Ogni righe da cosa è composta...cioè ha un solo valore o più valori?
“Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi! (A.Einstein)”
Praticamente ho un database con le province, uno con i comuni.
Siccome i comuni sono 1000 una select così sta una vita a caricarsi. Quindi volevo prendere tutte le province e metterle in una select, una volta selezionata la provincia la select successiva conteneva solo i comuni della provincia selezionata.
Capisci?
Si ho capito... mh...
Allora...dovresti orientarti più sul javascript... cioè:
con il php prendi i risultati e per ogni provincia crei l'array per il select
con javascript ti serve uno script che in base al primo campo (provincia) ti mette nel menu dei comuni differenti valori
“Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi! (A.Einstein)”
Si ho trovato questo script il quale però definisce diversi array. Il primo contenente i valori del primo select e gli altri con quelli del secondo a seconda della condizione del primo.
Io però vorrei creare il primo select da una query php e il secondo da una query php che prende come condizione la selezione del primo.
up
Per inserisci i dati del secondo select dinamicamente in baso a quello del primo devi fare in modo che appena selezioni la provincia il form viene postato e nella pagina dopo (o magari la stessa) riempi il select con i dati.
Secondo me si portrebbe creare tanti array quante le provincie, con il nome della provincia, e contententi ognuno i comuni abbinati.
Così poi devi solo richiamarli con javascript e non devi ogni volta che cambi provincia eseguire una query![]()
“Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi! (A.Einstein)”
Ok allora mi voglio semplificare la vita.
Dalla select delle province una volta selezionata una, voglio che mi si apra una popup e dopo in essa richiamerò la query che avrà come condizione il valore passato dalla select.
Ora mi piacerebbe sapere la funzione javascript che mi fa aprire la popup e gli passa il valore della select e poi quella che una volta selezionato il comune me lo inserisca in un textfield nella pagina dove era presente la select.
Mi aiuti?