Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Aggiornamento pagine Xhtml+Css

    Ragazzi volevo sapere come si potrebbe fare per aggiornare le pagine, qualora le realizzassi in xhtml+css. Posso usare Dreamweaver, per l'aggiornamento dei testi?
    Non ditemi che devo intervenire all'interno del codice...

    p.s. premetto che le voglio realizzare senza l'utilizzo di php o asp, quindi statiche.

    GRAZIE
    Ho visto cose...

  2. #2
    Dovresti essere un po' più chiaro e utilizzare termini meno ambigui. Vediamo se per caso ho capito: tu hai varie pagine costruite con xhtml+css e vorresti modificarle o aggiornarle (ma cosa? Il contenuto, la struttura o la presentazione?) e per farlo vorresti usare un editor, piuttosto che mettere mano direttamente al codice?

    Dreamweaver, nelle ultime versioni, supporta bene i css, quindi potrebbe essere una buona scelta. Ci sono anche degli editor free che hanno ottime caratteristiche (vedi i link utili per ulteriori informazioni).

    Insomma, facci capire bene.

    P.S. Putroppo per te hai appena beccato uno che se fosse per lui abolirebbe tutti gli editor visuali . I motivi sono molteplici e qualcosa è spiegato qui: http://www.re1.it/pierofix/me/bookma...m#mieipensieri .

  3. #3
    Originariamente inviato da pierofix
    Dreamweaver, nelle ultime versioni, supporta bene i css, quindi potrebbe essere una buona scelta.
    Non sono molto daccordo... io ho sempre avuto problemi ad usare i CSS con DW... comunque Generare codice XHTML validato con Dreamweaver
    soprattutto l'anteprima mi ha sempre dato grossi problemi (molto meglio quella di HTML-Kit)

  4. #4
    Originariamente inviato da pierofix
    tu hai varie pagine costruite con xhtml+css e vorresti modificarle o aggiornarle (ma cosa? Il contenuto, la struttura o la presentazione?) e per farlo vorresti usare un editor, piuttosto che mettere mano direttamente al codice?
    Scusatemi per l'ambiguità.
    Si intendo proprio aggiornare principalmente i contenuti, e per farlo in maniera, diciamo pure, alla word, mi piacerebbe usare un editor visuale, ho fatto l'esempio di dreamweaver, ma potrebbe essere qualsiasi altro (e qui potreste darmi qualche ulteriore consiglio sull'editor che usereste).
    Per la struttura o la presentazione invece di nuovo mano al codice magari usando topstyle
    Ho visto cose...

  5. #5
    ti serve quindi un gestore di contenuti (ovvero un CMS)
    con tecnologia lato server ovviamente
    o te lo fai tu oppure ne predni uno già pronto...

    oppure ti aggiorni a manina tutte le pagine...
    con un qualsiasi editor (DW, HTML-Kit o altri) vedi http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=750337

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.