Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    22

    campi di un form che non si resettano

    ciao a tutti,
    come mai non si resetta il campo "Name" del form, anche se nella procedura di reset c'è
    Name.Value = ""; ??????

    ecco il codice:
    codice:
    <html>
    
    <head>
    
        <script language="C#" runat="server">
    
           void SubmitBtn_Click(object Source, EventArgs e) {
    
              if (Password.Value == "ASP.NET") {
                  Span1.InnerHtml="Password corretta";
              }
              else {
                  Span1.InnerHtml="La password immessa non è corretta";
              }
           }
    
           void ResetBtn_Click(object Source, EventArgs e) {
              Name.Value = "";
              Password.Value = "";
           }
    
        </script>
    
    </head>
    
    <body>
    
        <h3><font face="Verdana">Invia e reimposta HtmlInputButtons</font></h3>
    
        <form runat=server>
    
            Immettere il nome: <input id="Name" type=text size=40 runat=server>
    
            
    
    
    
            Immettere la password: <input id="Password" type=password size=40 runat=server> ("ASP.NET")
    
            
    
    
    
            <input type=submit value="Invia" OnServerClick="SubmitBtn_Click" runat=server>
            <input type=reset OnServerClick="ResetBtn_Click" runat=server>
    
            
    
    
    
            <span id="Span1" style="color:red" runat=server></span>
    
        </form>
    
    </body>
    </html>

  2. #2
    posso farti una domanda?

    ma perchè non utilizzi gli <asp:TextBox invece di utilizzare i tag html standard?


    poi per il reset fai cosi:
    <input type="reset" name="Reset" value="Reset">

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    22
    non è codice che ho scritto io.
    fa parte del tutorial della Microsoft su asp.net.

    ma se ho problemi anche per queste nozioni basilari, posso immaginarmi + avanti

    insomma, il mio interesse non è tanto per quelle specifiche linee di codice, quanto per situazioni simili che potrei trovare ad affrontare in futuro, per questo vorrei chiarirmi le idee da subito.

    ps con l'avatar che ti ritrovi, si fa fatica a seguire il filo delle tue risposte

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    22
    nessuno?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    4,127
    Originariamente inviato da RiBeZ
    nessuno?
    l'input type reset runat="server" non credo abbia ragine di esistere. prova a togliere il runat=server
    [il bottone reset assume già la funzione che tu gli dai nella sub lato server autonomamente]
    così facendo hai un passaggio inutile: il campo si resetta anche senza rimandare al server, per cui perchè sprecare risorse/tempo?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    22
    grazie sms,
    però adesso non funziona più il controllo della password

    comunque non è importante. Mi basta aver capito che il problema del reset era dovuto al runat=server

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    22
    credevo di aver capito, invece non è così :master: :
    se in ResetBtn_Click, invece di fargli resettare i valori dei campi, gli voglio far scrivere "a", non lo scrive, quindi non ci passa proprio per ResetBtn_Click

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    4,127
    se in ResetBtn_Click, invece di fargli resettare i valori dei campi, gli voglio far scrivere "a", non lo scrive, quindi non ci passa proprio per ResetBtn_Click
    appunto xkè il ResetBtn non è fatto per essere un bottone normale, ma è fatto per essere un bottone che cancella tutto.
    qualsiasi altra cosa non la sa fare.
    se vuoi fargli scrivere "a" devi utilizzare un bottone normale con una funzione apposta (su vb .net ma sarebbe meglio una function javascript)

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    22
    insomma non ci si può nemmeno fidare dei tutorial della Microsoft.
    Per fortuna sto vedendo che con i webcontrols è tutto + facile

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.