allora:
Secondo voi è giusto usare gli include (php),e non XML, per rendere dinamici siti web realizzati senza tabelle? grazie![]()
allora:
Secondo voi è giusto usare gli include (php),e non XML, per rendere dinamici siti web realizzati senza tabelle? grazie![]()
www.stylab.it
www.webagencynapoli.it
Solidarieta' tra designer!!!
Ma che bei titoli, oggi!Non è che sia il caso di renderli un po' più descrittivi?
Non ho capito la tua domanda. Cosa sarebbero gli include xml?
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
allora.....dato ke sto sviluppando il mio primo sito web senza tabelle, vorrei sapere se usare i famosi include in php è corretto ( per esempio per non dover scrivere il menu in tutte le pagine).
grazie piero![]()
www.stylab.it
www.webagencynapoli.it
Solidarieta' tra designer!!!
Certo che è "corretto". Vorrei però definire meglio questo "corretto". Ma quale sarebbe l'alternativa a cui accennavi nel primo post?
Ecco un articolo che spiega semplicemente come realizzare dei documenti dinamici tramite include php:
- www.digital-web.com/articles/easypeasy_php_2
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
credevo ke con xml esistesse un comando simile.... tutto qui...
:master: :maLOL: grazie 1000....
P.S.
quindi il fatto ke debba rinominare le pagine come .php non comporta problemi...giusto?
www.stylab.it
www.webagencynapoli.it
Solidarieta' tra designer!!!
Ah, no no. Anche se hanno estensione php sono comunque documenti xhtml.![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
ma ce l'hai PHP sul server?Originariamente inviato da alesound2000
credevo ke con xml esistesse un comando simile.... tutto qui...
:master: :maLOL: grazie 1000....
P.S.
quindi il fatto ke debba rinominare le pagine come .php non comporta problemi...giusto?
1) xml non è un linguaggio di programmazione lato server
2) php è una tecnologia lato server
3) ti consiglio di usare gli include lato server
4) le pagine le devi rinominare .php perchè nella maggior parte dei casi i servers che hanno php (normalmente Apache) sono settati in modo da far eseguire il codice PHP dentro le pagine con estensione php
![]()
tnks.... i know....![]()
www.stylab.it
www.webagencynapoli.it
Solidarieta' tra designer!!!
titolo non conforme al regolamento
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati