Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419

    Doppio firewall(router + quello del sistema operativo)

    Scusate la probabile banalità della domanda ma, io ho nella mia rete due pc, entrambi come OS hanno windows server 2003(enterprise)e come antivirus il norton(2003).
    Ho una connessione internet adsl che passa attraverso un router firewall configurato in modo di lasciare aperte solo le porte per me indispensabili(http, https e quelle di terminal services)e questo solo quando servono.
    Non mi è mai successo di prendere virus (le ultime parole famose ) anche quando avevo win 2000 server, secondo voi disabilitare il firewall di windows è una stupidaggine?
    Questa domanda nasce dal fatto che quando ho il firewall attivato noto un notevole rallentamento nell'esplorazione dei file sul pc che non sto usando(risorse di rete per intenderci).
    Probabilmente posterò in software per sentire se il mio problema è comune ad altri utenti del forum, in questa sezione volevo solo sapere se il rischio è elevato.
    Concludo dicendo che ho dati sensibili su entrambi i pc.
    Grazie

    Legnetto

  2. #2
    Il firewall di Windows è utile per il traffico inbound e svolge bene il suo lavoro, tuttavia lo stesso nn si può dire x il traffico outbound. Da test effettuati dalla rivista Pc Magazine è risultato che il firewall di XP fallisce praticamente tutti i leak test. Questo significa che ti converrebbe rivolgerti verso un firewall + completo che svolga il lavoro in entrambe le direzioni. disattivare cmq un firewall nn è sempre un opzione azzeccata. E' importante che sia presente anche un sistema di rilevamento delle intrusioni in modo tale da poter rilevare e prevenire x tempo gli attacchi. Questo cmq influirà sulle prestazioni della macchina e quindi sta a te valutare la sua convenienza anche in termini di impatto economico.

    Mi permetto di consigliarti questo libro:

    Tim Crothers,
    "Attacchi non rilevati. Implementazione dei sistemi di rilevamento delle intrusioni" (ed. McGraw-Hill)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419

    Re: Doppio firewall(router + quello del sistema operativo)

    Originariamente inviato da Legnetto
    ... un router firewall configurato in modo di lasciare aperte solo le porte per me indispensabili(http, https e quelle di terminal services)e questo solo quando servono......
    Non ho un firewall professionale, ma mi sembra che anche un router(linux based)ben configurato possa fare il suo lavoro.
    Chiedevo lumi qui sul forum per avere conferma sulla mia ipotesi.
    Grazie per la risposta.
    Legnetto

  4. #4
    Nel tuo caso un personal firewall sarebbe utile solamente per il traffico interno alla LAN.
    Se gestisci tu entrambi i pc a parer mio non ve ne è il bisogno dato che tra internet e la LAN vi è appunto il router.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Originariamente inviato da billiejoex
    Nel tuo caso un personal firewall sarebbe utile solamente per il traffico interno alla LAN.
    Se gestisci tu entrambi i pc a parer mio non ve ne è il bisogno dato che tra internet e la LAN vi è appunto il router.
    Perfetto, è quello che pensavo anch'io, le due macchine (gemelle come sistema operativo) le gestisco solo io, una mi serve per lavorare e sviluppare i nuovi lavori, sull'altra ho i programmi "stabili" e i database completi.
    In questa situazione ho un notevole scambio di dati, fastidioso quindi il ritardo aggiunto dal firewall specialmente quando mi connetto con la WLan(solo 10 mb).
    Grazie ad entrambi.

    Legnetto

  6. #6
    Addirittura ritardo? Mi pare strano...
    Su 2003 small business server, inoltre, vi sono addirittura due personal firewall attivi di default: il windows firewall (simile a quello presente su xp) e un altro chiamato "firewall di base" che si trova nelle opzioni di accesso remoto sotto forma di flag (!!!).
    Utilità? Mah...
    Una volta ho passato un pomeriggio intero per cercare di far funzionare una VPN quando a bloccare il traffico era il "firewall di base" di cui ne ignoravo totalmente l'esistenza.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Mi scuso preventivamente con i mod per la piega OT che sta prendendo la discussione.
    Da quando ho aggiornato i sistemi con il services pack1 se ho il firewall attivo quando apro esplora risorse e visualizzo i file dell'altro pc la lentezza è evidente.
    La cosa strana che questo succede solo con esplora risorse, se ad esempio apro con word (apri file) un documento sito sull'altra macchina, quando devo navigare tra le cartelle per arrivare dove mi interessa, non c'è nessun ritardo.
    Ciao
    Legnetto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.