Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Script che protegge la propria email dallo spam:

    Domanda:

    Vorrei sapere se questo javascript, utile per proteggere la propria email dallo spam della rete internet, ha dei limiti con browser non "aggiornati" (le prove che ho fatto in vari "Internet Point" non possono dare informazioni al riguardo essendo i Pc presenti in questi locali, ovviamente, tutti dotati di sistemi operativi aggiornati.


    in <head>:





    <SCRIPT NAME=JAVASCRIPT>

    function Transpose(String){
    var email ='provider.it@nome'
    var TempBefore = '';
    var TempAfter = '';
    var NewString = '';
    var Start = 0;
    var WhereHash = email.indexOf ('@');
    for (Count = 1; Count <= WhereHash; Count ++){
    TempBefore += email.substring (Start, Count);
    Start++
    }
    Start = WhereHash;
    Start ++
    WhereHash +=2;
    for (Count = WhereHash; Count <=email.length; Count++){
    TempAfter +=email.substring (Start, Count)
    Start++
    }
    NewString = TempAfter +'@' + TempBefore;
    parent.location = 'mailto:'+NewString;
    }
    </SCRIPT>




    in <body> mettere il richiamo:

    Contattaci.



    Grazie 1000

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    in generale l'unico problema che può verificarsi è che js nn sia attivo nel client. Se non fosse che hai messo la tua email in chiaro nel codice sarebbe superfluo controllare la versione di browser (per vedere se tutti i metodi che usi sono supportati).

    tempo fa ho scritto un codice di questo tipo... prova a dargli un'occhiata. E' simile al tuo però l'email non è in chiaro e l'algoritmo di codifica e decodifica è ostico, almeno per i newbie e secondo me non è rintracciabile dagli spider

    la pagina è questa
    http://wwwstud.dsi.unive.it/~fcaldera/antispam.htm

    ciao
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Bene. Grazie 1000. Certo che se un Pc non ha js attivo forse non ha molta intenzione di comunicare con gli altri (cosa del tutto legittima) quindi non mi preoccupo se non fuonziona l'invio e mail al sottoscritto.

    PS: Ho preso il codice che il tuo programma mi ha creato.
    Idem: grazie 1000

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.