Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    [W3C] javascript è uno standard?

    si sa che l'utilizzo del puro (X)HTML sia solo la punta di un iceberg che va a finire nelle tecnologie più disparate...come .NET JSP, ecc. Questo per il lato server...ma nel lato client? cosa ne pensa il W3C dell'utilizzo degli script javascript?

    avevo visto sul sito ufficiale un articolo dove diceva che in pratica viene chiamato in un modo diverso ma sempre js è....o almeno io l'ho capito così

    qualcuno può indirizzarmi per piacere, voglio solo sapere se ci sono direttive o cose simili...anche se la sintassi è molto meno libera del buon vecchio html

    ah bei tempi quando potevi fare tutto a casaccio!
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

  2. #2

  3. #3
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    lo standard è ECMAScript
    che in pratica sui linguaggi web è implementato nel javascript 1.5 per la versione 262
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  4. #4
    Originariamente inviato da blakwolf
    che in pratica sui linguaggi web è implementato nel javascript 1.5 per la versione 262
    JavaScript è stato standardizzato per la prima volta tra il 1997 e il 1999 dalla ECMA con il nome ECMAScript. L'ultimo standard, del dicembre 1999, è ECMA-262 Edition 3, e corrisponde a JavaScript 1.5. È anche uno standard ISO.
    http://www.html.it/javascript/corso/js_03.htm
    http://it.wikipedia.org/wiki/JavaScript

  5. #5

  6. #6
    ok, grazie....un ultima cosa: mi sembra di aver capito che Internet Explorer 6, Mozilla e cumpari utilizzano il DOM level 1 ????

    è verò? quanto ci vorrà affinchè i browser sfruttino DOM level 2 ????

    insomma qual'è lo standard con cui bisogna programmare in JS (ecmascript)?
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

  7. #7
    Originariamente inviato da MicheleWT
    ok, grazie....un ultima cosa: mi sembra di aver capito che Internet Explorer 6, Mozilla e cumpari utilizzano il DOM level 1 ????

    è verò? quanto ci vorrà affinchè i browser sfruttino DOM level 2 ????

    insomma qual'è lo standard con cui bisogna programmare in JS (ecmascript)?
    non è proprio così... in realtà ogni browser supporta parti diverse di ogni livello di DOM
    http://nanobox.chipx86.com/browser_support_dom.php
    http://www.quirksmode.org/js/dom0.html

  8. #8
    e quindi ad oggi che standard devo utilizzare per avere una compatibilità buona?
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

  9. #9
    Originariamente inviato da MicheleWT
    e quindi ad oggi che standard devo utilizzare per avere una compatibilità buona?
    lo standard è uno solo
    intendi quali comandi devi usare? mi farei spostare da un moderatore in scripting...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Fino a qualche anno fa, IE e Netscape Navigator usavano due estensioni proprietarie di JS (si parla di JS 1.2).

    Oggi esiste in pratica la versione JS 1.5, che e` anche lo standard ECMAscript.
    Invece IE ha ancora varie estensioni (Microsoft lo chiama Jscript), che non vale la pena usare.
    Altri browser non utilizzano tali estensioni, tranne in rari casi in cui vengono usate estensioni nella stessa direzione di Jscript.

    Sul sito della ECMA (citato sopra) si trovano le specifiche. Io preferisco ancora usare il vecchio DevGuru che trovo piu` pratico, anche se non aggiornatissimo.


    Nota di moderazione.
    Ho tenuto questo thread in questa sezione, in quanto tratta di standard, e di applicazioni a XHTML.
    Se la discussione dovesse piegare in una direzione piu` pratica, il forum corretto e` Scriptng. Pero` a quel punto conviene aprire un nuovo thread.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.