Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    528

    come togliere il margine sinistro e alto in una popup di dreamweaver

    ho un menu con dei numeri
    3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19
    se clicco su un numero in popup si deve aprire un'immagine
    usando dreamweaver tramite i Comportamenti e Apri finestra browser scelgo come file da aprire per esempio 1.jpg con la dimensione 640 x 480, perchè quando si apre mi fa vedere sulla sinistra e in alto uno spazio vuoto come faccio a dire che quello spazio vuoto deve essere 0 ?
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: come togliere il margine sinistro e alto in una popup di dreamweaver

    "quella" pop-up altro non è che una semplice pagina htm.
    Dovresti impostare i margini ed il padding a zero, attraverso il CSS, e vedere cosa viene fuori.
    Seconmdo me elimina lo spazio che hai adesso.
    Floyd.
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    528
    eventualmente potresti darmi il codice di una popup che mi apre la finestra senza margini?
    grazie.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    temo di non essermi spiegato bene allora.
    Siccome tu usi dreamw x fare queste pop-up, non devi fare altro che impostare il margine ed il padding a zero nella pagina che ti fa da pop-up.
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    528
    forse mi ero dimenticato una cosa la destinazione della popup anziche essere per esempio pagina.html è foto.jpg ok ?
    poi non è detto che devo usare per forza i comportamenti di dreamweaver perchè a volte mi danno problemi in alcune parti, hai un codice da mettere nel collegamento href tipo window.open con la dimensione della finestra margin=0, void=0, e quelle cose del genere?
    grazie.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    528
    per il collegamento uso questo:

    <a href="javascript:window.open('1.jpg','titolo','wid th=480,height=640,top=0,left=0,screenX=0,screenY=0 ');void(0);">19

    però a sinistra ed in alto ho sempre un margine, come lo tolgo?

  7. #7
    metti la tua foto in una pagina html (es 1.htm), e con i css metti margini e padding a 0

    quando apri la pop up anzichè aprire direttamente la jpg apri l'html

    <a href="javascript:window.open('1. htm','titolo',.......

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    528
    questo lo sapevo, pero visto che sono molte foto volevo risparmiare di creare la pagina htm per metterci la foto.
    non si puo fare altrimenti?

  9. #9
    non saprei... ma non penso ci siano altri modi...

    magari qualcun'altro sa dirci di più :b

  10. #10
    Usi un linguaggio lato server per evitarti di creare troppe pagine.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.