Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: [Java] Menu in Applet

  1. #1

    Help: Menu in Applet

    Ciao ragazzi!
    Sono alle prime armi con gli applet. Ho scaricato dal vostro archivio un menu in applet ed ho modificato le voci attraverso il file .txt.
    Il problema è questo. Il codice di ogni pulsante ha questa sintassi:

    Nome pulsante$2$http://www.linksito.it/pagina.html$_blank$Commenti...

    Dunque.... Io sono abituato a fare i menu in flash. Vorrei che un pulsante del menu applet mi permettesse di aprire la pagina in una nuova finestra con dimensioni che decido io e senza barre di scorrimento. Qual è il codice da inserire?
    In flash sarebbe il seguente:

    on (press)
    {
    getURL("javascript:window.open(\'Pagina.html\',\'n Name\',\'width=800" + wdth + ",height=500" + hdth + ",top=down\'+((screen.availHeight/2)-(" + hdth / 2 + "))+\',left=right\'+((screen.availWidth/2)-(" + wdth / 2 + "))); void(0);", "");
    }

    E' possibile avere la stessa azione nell'applet? Grazie in anticipo.
    Un saluto

    Aldo

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Benvenuto sul forum

    Una applet e' un programma scritto in java (non javascript) ed esegue solo cio' che il suo creatore ha previsto e con le regole sintattiche che ha stabilito, se non trovi informazioni nella documentazione allegata puoi procedere (senza alcuna garanzia di riuscita) per tentativi.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Innanzitutto grazie. Mi sapresti indicare con quale programma posso provare a modificare il file .class? Non sai quale azione potrei inserire affiché l'evento sia quello desiderato?
    Grazie ancora.

    Aldo

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Il file .class e' ottenuto "compilando" un sorgente scritto in java... se non hai il sorgente dovresti decompilare l'applet per ottenerlo, ma in mancanza di specifica autorizzazione e' un'operazione illegale...

    Comunque l'argomento e' OT in questo forum... ti sposto
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Non so quale applet sia, però questo sistema funziona:

    APPLET
    codice:
    import javax.swing.*;
    import java.applet.*;
    import java.awt.*;
    import java.awt.event.*;
    
    public class provaJavascript extends JApplet {
    
      ActionListener google, yahoo;
      JButton Google, Yahoo;
      AppletContext ac;
    
      public void init() {
        ac = this.getAppletContext();
        createButtons();
        this.setLayout(new GridLayout(2,1));
        this.add(Google);
        this.add(Yahoo);
      }
    
      private void createButtons() {
        Google = new JButton("GoOgle");
        Yahoo = new JButton("Yahoo!");
    
        google = new ActionListener() {
          public void actionPerformed(ActionEvent ae) {
            try {
              ac.showDocument(new java.net.URL("javascript:window.myopen('http://www.google.com','my_window','width=600, height=400')"));
            }
            catch (Exception e) { ac.showStatus(e.toString());}
          }
        };
    
        yahoo = new ActionListener() {
          public void actionPerformed(ActionEvent ae) {
            try {
              ac.showDocument(new java.net.URL("javascript:window.myopen('http://www.yahoo.com','my_window','width=600, height=400');"));
            }
            catch (Exception e) { ac.showStatus(e.toString());}
          }
        };
    
        Google.addActionListener(google);
        Yahoo.addActionListener(yahoo);
    
      }
    }
    Pagina HTML
    codice:
    <html>
      <head>
        <title>Prova javascript da Applet</title>
        <script type="text/javascript" language="javascript">
          
          function myopen(url, name, feats) {
            window.open(url, name, feats);
          }
        
        </script>
      </head>
      <body>
        <applet height="200" width="300" code="htmit/provaJavascript.class">
        </applet>
      </body>
    </html>
    Avevo provato anche ad invocare direttamente dall'applet

    codice:
    new URL("javascript:window.open(...);");
    ma per qualche ragione a me ignota, oltre ad aprirmi la pagina in popup, mi reindirizzava la pagina con l'applet a

    javascript:window.open(...);

    Ottenendo quindi un Window [Object] o roba del genere.

    Prova a vedere se anche nella tua applet funziona.
    In bocca al lupo.

    Ciao

    EDIT

    bada che nel codice dell'applet, la parola javascript risulta disgiunta (java script), chiaramente dovrà andare tutta unita.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.