Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    746

    File di log impazziti :confused:

    Ho un problemino con questi file, contenuti nella cartella /var/log...: debug, debug.0, kern.log, kern.log.0, syslog e syslog.0...
    Ebbene, questi mostri sono arrivati ad una dimensione di 5 GB....l'uno !!! VVoVe:
    Finora ho risolto eliminando i file e rimpiazzandoli con altri vuoti, ma poco dopo tornano ad avere dimensioni inverosimili
    Non sò, probabilmente è una sciocchezza, ma mi sto preoccupando seriamente per l'hd....

    ... ...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    hai provato a vedere cosa c'è dentro?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    746
    sì...e sembrano normali file di log, tranne per il fatto che sono enormi...

  4. #4
    Originariamente inviato da U-bahn
    sì...e sembrano normali file di log, tranne per il fatto che sono enormi...
    Il fatto e` che un file di log di quelle dimensioni (e considerando anche le sorgenti) non e` normale. Ci deve essere qualche anomalia, cancellare i log e` curare i sintomi, non il problema.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  5. #5
    Io 1 volta avevo messo nel kernel l'opzione che non mi ricordo esattamente ma aveva a che fare con la verbosità dei dispositivi usb e in neanche 3 setimane ho tirato + di 2 gB di log. Guarda anche tu di non avere 1 opzione simile...

  6. #6
    cambia magari gestore con altri programmi dopo avere rimosso i log metti metalog o syslog-ng

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    746
    grazie per l'aiuto che mi state dando, purtoppo non sono molto spesso al pc e non vorrei pensaste che non mi interessi risolvere questo problema, a dire la verità sono sempre più preoccupato (ora i file sono di 7 GB: li avevo cancellati ieri!!!)....
    allora, ho cercato di fare un po' quello che mi avete detto:

    1) non mi sembra di avere opzione simili nel kernel, ma potrei benissimo sbagliarmi...:master: ;
    2) scusate la domanda, cosa vuol dire che devo cambiare gestore ?
    ....non sono molto esperto (anzi, proprio per niente)

  8. #8
    i lo hanno un programma che lo gestisce attuaalmente dovrebbe essere sysklogd

    sysklogd lo puoi rimpiazzare ad esempio con syslog-ng che dovrebbe essere piu moderno e funzionale sysklogd lo ha dato anche a me questo problema in passato con gentoo e installando syslog-ng e disinstallando sysklogd erano terminati i problemi

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    Originariamente inviato da U-bahn
    ...a dire la verità sono sempre più preoccupato (ora i file sono di 7 GB: li avevo cancellati ieri...
    Io penso che il demone syslogd, non riesca ad effettuare una operazione e continui a segnalare messaggi di errore che inevitabilmente vanno a gonfiare i files di log.
    Alcune volte può essere la mancanza di un file, di un comando, impossibilità di lettura/scrittura, ...

    Come ti è stato detto, leggi il contenuto di questi file per verificare quale sia il problema effettivo.

    In alternativa, posta il contenuto di /etc/syslog.conf e l'output di questo comando "ls -lh /var/log", così si riesce a vedere quali siano i file di log abnormi e provare ad ipotizzare qualche idea.

    Oppure, visto che il problema si ripresenta costantemente, prova, se puoi, a cancellare il file di log più grande; vedrai che questo viene immediatamente ricreato. A questo punto essendo di dimensioni ridotte, sarai agevolato nella analisi.

    ciao
    slack? smack!

  10. #10
    prova

    #tail -f /path/file_di_log

    cosi guardi in tempo reale quello che viene scritto nel log, magari riesci a collegarlo a qualche operazione che fai te con il pc...
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.