Come mai dicono tutti che linux non ha bisogno di anti-virus?
eseguire uno script .sh con del codice malinnio cmq equivale ad aprire un virus quindi perche non c'è bisogno di anti virus!? e i rootkit chi li ferma quelli?!VVoVe:
Come mai dicono tutti che linux non ha bisogno di anti-virus?
eseguire uno script .sh con del codice malinnio cmq equivale ad aprire un virus quindi perche non c'è bisogno di anti virus!? e i rootkit chi li ferma quelli?!VVoVe:
1) gli script, ammesso che ne scarichi uno da fonti dubbie, me li apro e vedo cosa fanno
2) se esegui tali script da utente non root, il rischio è relativo all'utente, salvo casi particolari di salto di privilegi locale
3) chkrootkit ti dice qualcosa?
4) non è mica vero che gli antivirus sono inutili su linux.. solo che raramente si rivelano utili![]()
Ci sono cose che non si possono sapere. Per tutto il resto c'è man
Prima di fare domande stupide: 1) googla 2) leggi le manpages 3) sparati.
Sostanzialmente non c'e` malware "standardizzato", e cosi`...Originariamente inviato da kaoshack
Come mai dicono tutti che linux non ha bisogno di anti-virus?
E perche` uno dovrebbe aprire uno script con del codice maligno?eseguire uno script .sh con del codice malinnio cmq equivale ad aprire un virus quindi perche non c'è bisogno di anti virus!?
Notare che se si usa adeguatamente la separazione dei privilegi i virus cosi` come li si conoscono da windows non possono funzionare...
Li ferma un'amministrazione accorta della macchina e le norme elementari di prudenza...e i rootkit chi li ferma quelli?!VVoVe:
[edit]
E poi, ora che ci penso, come diavolo potrebbe fare un antivirus a progettere da uno shell script malevolo?
- aprire nuova shell -> accettabile
- modificare file utente -> accettabile
- cancellare file utente -> accettabile
![]()
[/edit]
"Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".
...allora ditemi il nome di un antivirus per linux magari potrebbe essermi utile qualche volta![]()
![]()
http://www.filippoamaduzzi.com
prova clamav
anche fprot e panda non sono male
Ci sono cose che non si possono sapere. Per tutto il resto c'è man
Prima di fare domande stupide: 1) googla 2) leggi le manpages 3) sparati.
mah...secondo me puoi anche fare a meno![]()
Walk fast, chew slowly.
"We used students as subjects because rats are expensive and you get too attached to them"
invece per un buon firewall e qualche software che mi permette di controllare le porte ?![]()
![]()
http://www.filippoamaduzzi.com
iptables ti permette di fare di tutto e di più, ovviamente devi sbatterti a leggere la documentazione.Originariamente inviato da filo_a86
invece per un buon firewall e qualche software che mi permette di controllare le porte ?![]()
![]()
Inizia con un man iptables.
che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?
Oppure per una cosa base firestarter va più che bene, in fin dei conti non è altro che un buon frontend per la configurazione e il controllo di iptables, credoOriginariamente inviato da RokStar
iptables ti permette di fare di tutto e di più, ovviamente devi sbatterti a leggere la documentazione.
Inizia con un man iptables.)