Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: eseguibile fullscreen?

  1. #1

    eseguibile fullscreen?

    Caro forum..
    ho questo tipo di problema:

    vorrei all'accensione del computer far partire un eseguibile flash (e fin qui no problem), che parte full screen, senza possibilità di ridimensionare o chiudere il filmato da mouse.

    la navigazione del filmato sarà con monitor touch screen, quindi vorrei non si potesse tornare a windows...

    ci sono strade?

    grazie...

  2. #2
    Per eseguire un file exe, ottenuto con il proiettore del flash, in fullscreen, basta che inserisci il seguente script sul primo fotogramma del file .fla:
    codice:
    fscommand("fullscreen", "true");
    Dopo di che dovresti trovare il modo per disabilitare il tasto esc che ridimensiona la finestra dell'exe e la x che ti permette di chiudere l'applicazione.

    RS95

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Per chiudere il fullscreen basta invertire la booleana in false
    Per chiudere il proiettore occorre il quit.

    Al pulsante che riduce il fullscreen:

    on (release) {
    fscommand ("fullscreen", "false");
    }

    Al pulsante che fa sparire il proiettore.exe (anche se NON si passa dallo stato normal screen):

    on (release) {
    fscommand ("quit");
    }

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  4. #4
    Ciao Nap, ma se non erro, da quanto ha detto pupopupo, non desidera chiudere il filmato
    senza possibilità di ridimensionare o chiudere il filmato da mouse.
    quindi la booleana del fullscreen sarà true, il problema adesso credo che siano i tasti Esc e la X che, come ho già detto nel post precedente, permettono, rispettivamente, di ridimensionare e chiudere il filmato.

    RS95

  5. #5
    grazie ragazzi..

    non devo chiudere il programma, e non c'è la tastiera .. solo il monitor touch screen.. non vorrei solo che dal monitor (in emulazione mouse) si potesse chiudere..

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Allora bene: usa solo il fullscreen true perché in quella modalità non esistono pulsanti di chiusura visibili e, anche l'emulazione mouse, fatta col touch screen, non può trovare nessun pulsante di chiusura o di ridimensionamento perché entrambi non esistono a video.

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  7. #7
    Vedo che state parlando di far girare filmati swf su un pc dotato di schermo touch screen....

    Ecco la mia domanda è: c'è bisogno di qualche plug-in particolare per rendere compatibile il filmato flash swf con il touchscreen? oppure l'azione del premere sullo schermo è uguale come se fosse la freccettina del mouse?

    grazie

  8. #8
    è assolutamente uguale perchè il monitor ha i driver che emulano il click del mouse.
    devi solo impostarlo ricordandoti di eliminare il tasto dx e l'emlazione del tasto premuto..

  9. #9
    Che velocità.....

    grazie. Mi hai risolto un grosso problema



Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.